“Believe” è il nuovo album di Andrea Bocelli
In uscita il 13 novembre contiene anche un brano inedito di Ennio Morricone Un brano inedito di Ennio Morricone, un duetto con Alison Krauss, vincitrice di 27 Grammy Award, in…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. Cookie Policy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Giornale di attualità culturali, storia e società
In uscita il 13 novembre contiene anche un brano inedito di Ennio Morricone Un brano inedito di Ennio Morricone, un duetto con Alison Krauss, vincitrice di 27 Grammy Award, in…
Scritto a quattro mani dal giornalista Antonio Fraschilla e dall’economista Luca Bianchi, il libro analizza le distanze tra Nord e Sud negli indicatori sociali, a partire dall’istruzione e dalla sanità…
Il 30 settembre arriva in libreria “Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni” (Giunti), a cura di Enrico Deregibus Il libro sarà presentato dallo stesso De Gregori e…
Promosso e organizzato dall’Associazione Culturale “Pavone Master Eventi”, il festival si svolgerà a Caltanissetta dal 1° al 4 luglio 2021. Call aperta sino al 31 maggio Best Soundtrack Movie Award…
L’iniziativa, sinergia tra diverse realtà, si svilupperà in 50 piazze di tutta Italia per ribadire la centralità dei minori nella comunità Le voci e gli strumenti dei bambini inondano il…
L’attore riceverà il “Premio Kalsa 2020” il 30 settembre. Premiato anche Daniele Billitteri Il più ambientalista e sociale dei comici premiato per le sue giuste cause. Giobbe Covatta, attore comico,…
Dopo le cinque giornate di aprile tutte sul web per l’emergenza Coronavirus, la manifestazione su strada si svolgerà con le limitazioni previste per contenere il virus. Due le isole letterarie,…
Paolo Araldi con questo progetto-performance, che ha voluto chiamare semplicemente “Camogli 1987-2020”, mette mano al suo archivio non proprio ordinato, dove trovano posto non solo immagini ma affetti La “sua”…
Si tratta di una commedia, il primo di quattro spettacoli nati durante la quarantena dalla penna di Salvatore Riggi L’Associazione CulturalMente, impegnata nella promozione di ogni forma di cultura, invita…
L’anteprima del Festival sarà “Non si sogna mai a caso”. Parole, suoni e canzoni per rompere il silenzio con Vincenzo Ferrera e le musiche eseguite dal vivo da Dario Sulis…
Ileana Rigano ha calpestato il palcoscenico dal 1974 sino a ieri. Una signora gentile, riservata e un’ottima professionista. Interpretò Agata nel romanzo popolare di Rai 3 “Agrodolce” Il teatro siciliano…
Quel 9 maggio 1978 non fu riconsegnato solo il corpo morto di un politico ma anche quello di un eccelso insegnante Aldo Moro, originario di Maglie, in provincia di Lecce,…
Dall’8 maggio al 19 giugno la rassegna si svilupperà online con il coinvolgimento dell’Università di Palermo In attesa di riprogrammare entro la fine del 2020 l’XI edizione di Una marina…
In attesa della possibilità di realizzare l’edizione tradizionale, via alla web-edition dedicata alle vittime del Covid-19 In attesa di tornare nella veste abituale, in autunno o non appena possibile, ci…
“Immuni”, necessaria una copertura pari al 60% della popolazione per avere analisi significative Tutto il mondo è in ostaggio dell’emergenza dovuta alla pandemia generata dal Coronavirus. Ogni singolo Stato sta…
Dopo le ultime indicazioni contenute nel DPCM del 1° aprile qualcuno ha pensato che la cosiddetta Fase2 fosse a portata di mano. Certo, avremmo dovuto rinunziare a tutte le nostre…
Scatta il conto alla rovescia per la quinta edizione de “La via dei Librai” che per l’emergenza Coronavirus sarà per il momento online dal 23 al 26 aprile. È stato…
Fratel Biagio è il fondatore della Missione di Speranza e Carità a Palermo Fratel Biagio è il fondatore della Missione di Speranza e Carità a Palermo una struttura che accoglie…
Eventi online dal 23 al 26 aprile, un percorso in streaming in attesa dell’edizione sul Cassaro Non saremo in strada, sul Cassaro e davanti alla Cattedrale, ma direttamente nelle vostre…
Il Premio Camilleri è stato istituito quest’anno dal Festival per ricordare il celebre scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e regista La siciliana Ester Pantano ha vinto il premio Camilleri a Cortinametraggio il…
Il primo appuntamento, il cui argomento è “Il confine”, torna su Rai3 Il confine, l’odio, l’ignoranza, il fanatismo, la libertà sono questi i temi che Massimo Recalcati affronta nella nuova…
Uffici al lavoro per fronteggiare le prime richieste nell’emergenza del coronavirus. Di Dio: “non lasciamo sole le nostre aziende” “Stiamo lavorando senza soste per assistere ogni singolo imprenditore, dobbiamo fare…
L’appuntamento è per le 12 di mercoledì 25 marzo orario in cui siamo tutti chiamati a leggere Dante e a riscoprire i versi della Commedia Il 25 Marzo, data che…
Questa edizione avrebbe dovuto rendere omaggio a Michele Perriera, per il decennale della morte, e a Gesualdo Bufalino, per il centenario della nascita Una marina di libri, festival dell’editoria indipendente…
Protagonista Alessio Vassallo, circondato dalla Vigàta del 1856. Su Rai1 il 23 marzo in prima serata La collection “C’era una volta Vigàta” si arricchisce di un nuovo capitolo con “La…
E’ diretto da Luca Manfredi, con un eccezionale Edoardo Pesce nel ruolo del giovane Alberto. In onda martedì 24 marzo in prima serata su Rai1 Nel centenario della nascita, un…
L’appello lanciato della Croce Rossa Italiana è dedicato a chi non riesce più a stare in casa: diventare volontari temporanei Di cosa si tratta? Controllo passeggeri all’aeroporto, consegna alimentari e…
Per lui, si volevano prendere misure straordinarie ma Minervini rifiutò la scorta. Sapeva che il suo destino era stato segnato dalla nomina e non voleva che i ragazzi della scorta…
All’interno dell’abitazione di Emanuele, la Polizia rivenne la sua pistola e una lista, redatta su carta intestata del Ministero degli Interni, che conteneva oltre cento latitanti, tra questi Totò Riina…
Giacumbi sapeva di essere un bersaglio mobile. Aveva da poco tempo finito di lavorare ad un dossier sulle Brigate Rosse, in merito all’incendio della filiale locale della Fiat nella cui…