In ricordo di Attilio Manca
Attilio Manca sapeva che il boss latitante aveva raggiunto la Francia senza nessun problema. Ritenere che avesse potuto godere di coperture istituzionali, è un passo breve perchè si trattava di…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. Cookie Policy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Giornale di attualità culturali, storia e società
Attilio Manca sapeva che il boss latitante aveva raggiunto la Francia senza nessun problema. Ritenere che avesse potuto godere di coperture istituzionali, è un passo breve perchè si trattava di…
Era detenuto in carcere a Terni dall’aprile 2018. Fu arrestato nell’ambito di una operazione antimafia con altre persone, tra le quali Gaspare Como, marito di Bice Messina Denaro, altra sorella…
Arrestato anche il figlio Francesco. Raggiunto in carcere dalla misura anche l’imprenditore dell’eolico Vito Nicastri. L’altro filone dell’inchiesta aveva portato alla revoca dell’incarico al sottosegretario leghista Siri Sono stati arrestati…
L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di ricerca – anche e soprattutto all’estero – di quello che viene indicato come un notevole patrimonio riconducibile a Vito Roberto Palazzolo I…
Senza ombra di dubbio, Salvatore Incardona può essere considerato un precursore dell’attuale movimento d’imprenditori e di cittadini siciliani che hanno deciso di sfidare apertamente le mafie cominciando col ribellarsi al…
Chiesti oltre tre secoli e mezzo di condanne. 18 anni per Teresa Marino, moglie del boss Tommaso Lo Presti. Le indagini hanno evidenziato che nessun’attività commerciale sfuggiva al racket La…
Condannati 24 tra boss e gregari indagati nell’operazione della Dda di Palermo denominata Talea, che due anni fa decapitò i vertici dei mandamenti mafiosi palermitani di Resuttana-San Lorenzo e Tommaso…
“Terre emerse”, arresti e sequestri nei confronti di esponenti mafiosi delle province di Enna e Palermo coinvolti nella gestione di terreni agricoli I finanzieri del Gico del Nucleo di Polizia…
Sono state determinanti le dichiarazioni del nuovo collaboratore di giustizia, Andrea Lombardo, e del padre Francesco, entrambi appartenenti alla famiglia mafiosa di Altavilla Milicia Ultime battute del processo «Black cat»,…
Cosa nostra decideva la fornitura del caffè per i bar che pretendeva di controllare. Kaffeina, Torrefazione Caffeina, Expo Sicilia e Salvatore Arcuri colpiti dall’interdittiva. A seguito dell’operazione “Atena“, portata a…
Quello che appare sui social o comunicato ieri via radio, è un tentativo di dissociazione ridicolo, come lo fu quello di Bontade nel 1986 durante il Maxi Nella giornata di…
Chiesti 28 anni per il capomafia Nicolò Salto La Dda di Palermo, a conclusione della requisitoria, ha chiesto la condanna a oltre 150 anni di carcere per 10 boss, gregari…
Pino Orazio, ex collaboratore di giustizia, in passato è stato legato alla famiglia dei Santapaola prima di diventare pentito di mafia. Orefice di origine siciliana di 70 anni, è stato…
Tra gli ospiti Fiammetta Borsellino, don Giuseppe Livatino e Ismaele La Verdera Nel mese di Maggio 2019, a Terlizzi (Bari), si terrà l’ottava edizione del Festival per la Legalità. Quattro…
Il fuoristrada percorre pochi chilometri, fino ad arrivare a contrada “Ciavola Costa d’Inverno”. Due auto, all’improvviso, tagliano la strada al Toyota, costringendo Quaranta a una brusca frenata. Una scarica di…
“Fu Giovanni Aiello a prendere l’esplosivo in Calabria per eseguire le stragi di mafia. Era andato a ritirarlo ad Annà, dalla cosca Iamonte. Anche per le stragi di Falcone e…
Le mafie come denominatore comune di povertà e analfabetismo culturale