In 27 anni, sciolte per mafia 313 amministrazioni comunali
È la fotografia del Paese che emerge dal rapporto presentato oggi a Roma da “Avviso pubblico” sullo scioglimento dei Comuni per mafia “Dal maggio 1991 al dicembre 2018 sono stati…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. Cookie Policy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Giornale di attualità culturali, storia e società
È la fotografia del Paese che emerge dal rapporto presentato oggi a Roma da “Avviso pubblico” sullo scioglimento dei Comuni per mafia “Dal maggio 1991 al dicembre 2018 sono stati…
Francesco Ferlaino è l’avvocato generale della Corte d’Appello di Catanzaro. A Catanzaro dirige importanti processi alla mafia siciliana, poiché gli atti venivano trasferiti in Calabria per legittima suspicione Siamo a…
Quello di Valarioti è il primo omicidio politico della storia della Calabria. Serviva un segnale forte, eclatante. Colpirne uno per educarli tutti È stata una sera di grande festa, quella…
La Corte di Cassazione conferma le pesanti condanne comminate in Appello. Fine pena mai per il capo della “Provincia”, Nicolino Grande Aracri e per suo fratello Ernesto. Una condanna annullata.…
Nel corso della notte, oltre 250 finanzieri di Crotone e agli altri Reparti delle Fiamme Gialle calabresi, con il concorso dello Scico, hanno arrestato 35 persone, accusate di associazione di…
Le riprese sono state effettute a Rodi Garganico e a Peschici, in Puglia a causa lettere minatorie ricevute dalla Interfilm, la casa di produzione che ha mantenuto segrete le minacce…
Andrà in onda il prossimo 22 maggio, nell’ambito delle iniziative editoriali Rai dedicate alla settimana della legalità. Nel cast anche Vincenzo Ferrera, attore palermitano Un eccidio che ha scosso l’Europa…
Annino Gargano, campano di 54 anni, guiderà la Polizia di Stato dopo la nomina del prefetto Gabrielli. Al suo attivo, tra gli altri incarichi, la guida delle Squadre mobili di…
Gli inquirenti li ritengono a capo di una cupola formata da politici, tecnici e imprenditori. E tra questi c’è anche Mario Oliverio, presidente della Regione Raffica di avvisi di garanzia,…