In ricordo di Attilio Manca
Attilio Manca sapeva che il boss latitante aveva raggiunto la Francia senza nessun problema. Ritenere che avesse potuto godere di coperture istituzionali, è un passo breve perchè si trattava di…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. Cookie Policy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Giornale di attualità culturali, storia e società
Attilio Manca sapeva che il boss latitante aveva raggiunto la Francia senza nessun problema. Ritenere che avesse potuto godere di coperture istituzionali, è un passo breve perchè si trattava di…
Dopo essere stato alla “Sezione Antirapine”, Aparo fu trasferito in quella che fu la prima ossatura della sezione che sarebbe poi diventata la famosa “Catturandi” della Squadra Mobile di Palermo…
I magistrati hanno accertato che il capitano D’Aleo stava conducendo un’indagine sulla “Litomix” un’impresa di San Giuseppe Jato che produce calcestruzzi. L’inchiesta era stata avviata, qualche anno prima, dal capitano…
Le indagini patrimoniali hanno messo in evidenza la disuniformità dei redditi dichiarati negli anni da Lo Bue e dalla sua famiglia Beni per circa 1,5 milioni di euro sono stati…
Assolto in primo grado, Mannino ha scelto il rito abbreviato La procura generale ha chiesto la condanna a 9 anni di carcere dell’ex ministro democristiano Calogero Mannino, imputato di minaccia…
Prima del suo assassinio conduce alcune indagini sull’uccisione del Capo della Squadra Mobile palermitana Boris Giuliano, avvenuta il 21 luglio1979. Ripartendo da dove era giunto il tenace poliziotto, scopre l’esistenza…
Sequestro dei beni ai mafiosi, lotta contro la speculazione edilizia, denuncia del rapporto mafia-politica, contrasto alle politiche nazionali di tolleranza nei confronti dello strapotere americano su un territorio sovrano. Queste…