Andrea Camilleri ha posato la penna definitivamente
Era stato ricoverato nella mattinata del 17 giugno scorso all’Ospedale Santo Spirito per un arresto cardiaco Era nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925, Andrea Camilleri viveva da…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. Cookie Policy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Giornale di attualità culturali, storia e società
Era stato ricoverato nella mattinata del 17 giugno scorso all’Ospedale Santo Spirito per un arresto cardiaco Era nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925, Andrea Camilleri viveva da…
Rinvenute altre ancore litiche e lingotti plumbei di chiaro interesse archeologico sono state localizzate e posizionate con gps da Francesco Urso del Gruppo subacqueo di BCsicilia. L’area del rinvenimento è…
Indagato ex dirigente della Questura di Agrigento. Favoriva le famiglie mafiose Il quotidiano “La Sicilia”, nel numero oggi in edicola, riporta la notizia relativa alle accuse di corruzione, rivelazione di…
Nell’appezzamento crescono cereali. A scoprire il rogo, che ormai aveva già distrutto il lotto, sono stati gli stessi soci e dipendenti di ‘Lavoro e non solo’. Da accertare la matrice…
Per gli inquirenti l’assassinio dell’imprenditore ha un solo movente, quello di essersi ribellato al racket delle estorsioni di Cosa Nostra È il 25 giugno 1994. Siamo a Licata, in provincia…
Tra gli indagati, con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, c’è anche Giuseppe Scozzari, consigliere comunale di Licata Sette persone accusate di associazione mafiosa sono state fermate dai carabinieri…
A Bivona, martedì prossimo, 18 giugno, alle ore 21, nei locali dell’Auditorium della Concezione, sarà presentato il libro, edito da Caracò, di Emanuele Cavallaro “In culo alla mafia” sulla storia…
Al Pm Luigi Patronaggio va tutta la nostra solidarietà e vicinanza pregandolo di non desistere dal continuare l’ottimo lavoro sin qui svolto, dicono le Agende Rosse E’ uscito oggi, sul…
La busta che conteneva un proiettile e le minacce, è arrivata direttamente sulla scrivania di Patronaggio Un proiettile, di piccolo calibro, con minacce di morte per il procuratore capo di…
Il collaboratore Filippo Bisconti riferisce di avere appreso da Rosario Lo Bue che Calogero Mannino era affidato alla famiglia mafiosa di Agrigento. Chiesta l’esibizione dei verbali di interrogatorio Questa mattina…
Il fuoristrada percorre pochi chilometri, fino ad arrivare a contrada “Ciavola Costa d’Inverno”. Due auto, all’improvviso, tagliano la strada al Toyota, costringendo Quaranta a una brusca frenata. Una scarica di…
A ritrovare il suo corpo martoriato, sdraiato nella sua Panda, furono i familiari. Dopo oltre vent’anni non c’è un colpevole, non c’è mai stato un processo, né un indagato La…
Ieri è stato notificato un decreto di diniego per il “porto d’arma corta” per difesa personale per Giuseppe, figlio di Ignazio Cutrò, testimone di giustizia Riceviamo e pubblichiamo: Non è…
La morte del maresciallo Guazzelli si configura come un forte e chiaro segnale da parte della mafia a Calogero Mannino, allora ministro del governo Andreotti, e ad Antonio Subranni, l’allora…
Nella sua carriera, Cataldo Tandoy, si era occupato con successo delle indagini per l’omicidio di Accursio Miraglia, ucciso dalla mafia il 4 gennaio 1947. Tandoy arrestò sei mafiosi, che furono…
Comunicato stampa Mercoledì 12 dicembre alle ore 18.30, presso la Torre di Carlo V, via Molo a Porto Empedocle(AG) sarà presentato il libro “Il Pirandello dimenticato”, autobiografia di Pierluigi Pirandello,…
Ad Agrigento, la mostra fotografica di Pitrone