1965-2023: 60 anni di cambiamenti comunicativi
Ormai da anni, viviamo la nostra vita in modo parallelo sui binari del reale e del virtuale, si creano sul web una serie di reti di amicizie e contatti e…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. Cookie Policy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Giornale di attualità culturali, storia e società
Ormai da anni, viviamo la nostra vita in modo parallelo sui binari del reale e del virtuale, si creano sul web una serie di reti di amicizie e contatti e…
«Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone che vengono oppresse e amare quelle che opprimono». I social sono ormai diventati parte integrante delle nostre vite: possiamo…
In che modo l’eccessivo utilizzo della comunicazione virtuale ha influito sulla generazione odierna? Come sappiamo con l’arrivo di internet e dello smartphone molte dinamiche di interazione tra i giovani (ma…
Nascosto tra le colline pittoresche di Balestrate, in Sicilia, sorge il Santuario Madonna del Ponte, un gioiello spirituale che incanta i visitatori con la sua serenità e la sua maestosità.…
Nel cuore della Sicilia, la piccola frazione di Borgo Parrini, situata nell’incantevole comune di Partinico, si è trasformata in un paradiso di luci e colori in occasione delle festività natalizie.…
Situato nel cuore della città, il Foro Italico Palermo è un vero e proprio gioiello paesaggistico che offre una vasta gamma di opportunità per rilassarsi e godersi la vita all’aperto.…
L’immensa struttura religiosa dedicata a Padre Pio di Pietrelcina sorge a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, ed è stata inaugurata il primo luglio del 2005. Sorge a fianco…
Il mitico Santuario dedicato a San Michele Arcangelo si trova presso Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, sul Gargano. Noto anche come Celeste Basilica è uno dei principali centri di…
A Torino il più antico museo al mondo dedicato all’antica civiltà egizia: “Il Museo egizio”. Esso nasce da un primo reperto acquisito nel 1626, la cosiddetta Mensa isiaca, una tavoletta…
Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, oggi Mauto, nasce nel 1932 dall’idea di due fra i fondatori della Fiat e dell’Aci – Automobile Club d’Italia, Cesare Goria Gatti e Roberto…
Il Museo nazionale del Cinema di Torino è ospitato all’interno del monumento simbolo della città di Torino, ossia la Mole Antonelliana, inaugurata nel 1888 ed edificata su progetto di Alessandro…
Nei luoghi autentici alla scoperta del percorso della fuga in Egitto della Sacra Famiglia. Nel deserto tra Il Cairo e Alessandria in visita al Monastero di Wadi al Natrun, capolavoro…
Nel deserto egizio visita al monastero di San Macario il Grande, anche noto come Dayr Abū Maqār, دير الأنبا مقار الكبير. È fra i monasteri cristiani più antichi al mondo,…
Ad Abu Serga Church vi è uno scrigno prezioso e delicato che coinderebbe con il luogo dove, secondo la tradizione, dormì Gesù Bambino durante i tre mesi di permanenza in…
Alla scoperta degli enigmi dell’antico Egitto, alla scoperta delle piramidi, della Sfinge, del Nilo e del Museo del Ciro, custode di preziosi reperti unici al mondo, testimoni di una remota…
Ieri 6 gennaio 2020, Epifania, è la vigilia di Natale per la chiesa cristiana copto ortodossa. Stasera Edizioni Ex Libris, Referencepost e il Parlamento della Legalità Internazionale sono fra gli…
Si è chiuso, nei giorni scorsi, il percorso di ‘contrasto al bullismo e al cyberbullismo’ realizzato dall’Istituto Comparato “Don Lorenzo Milani” di Caltanissetta Tutto ha una fine ma spesso, fortunatamente,…
Custodita presso il Museo Archeologico Baglio Anselmi di Marsala la grande nave punica scoperta tra i fondali all’inizio degli anni ’70 del secolo scorso. Il prezioso reperto è l’unico databile…
Denominata Revalia in italiano antico, Tallin è la capitale dell’Estonia, nominata Capitale europea della cultura 2011 e, nella sua antica collina centrale chiamata Toompea, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 1997. Occupata…
Situata nella parte meridionale della Finlandia, Helsinki ne è la capitale e la città più popolosa. Di struttura bilingue, finlandese e svedese, si affaccia sul mar Baltico e, dall’altro lato…
Una visita ad uno dei luoghi della memoria nel cuore della Sicilia