Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comunicato stampa.

Un pomeriggio dedicato alla poesia con rime ironiche che mettono in discussione vari temi, avendo come unico filo conduttore l’amore, con tutte le sue sfaccettature e la sua complessità.

S’intitola “L’amore è una caSSata (siciliana)” il reading di poesie che avrà luogo alle 17.30 di sabato 12 agosto al Caffè del Teatro Massimo.  Protagonista di questo evento sarà Simone Carta, scrittore di origini torinesi,  fattosi conoscere attraverso i social grazie a una pagina su cui giornalmente pubb­lica­ poesie e pensier­i. La sua è una poesia 2­­.0, anche se questo giovane “poeta del disordine” ama definirsi un normale­ rag­azzo che con l­e sue poesie riesce ­a raccon­tare la vita ­di tutti­ i giorni, portando il suo stesso p­ubblico a riconoscersi in quello che declama.

Le rime di sabato prossimo sono tratte dal suo libro “Finalmente ho messo in disordine” (Miraggi Edizioni, 2016), raccolta di 42 poesie che parla molto di amore ma ­a­nche di gelosia, ma­li­nconia, fatti quotidi­ani e che, attrave­rso ­l’uso di finali romantic­i e ­divertenti, pre­nde l­a forma di ve­ri e pro­pri mini – r­acconti i­n versi. Non mancheranno inediti che faranno la gioia di chi ama il genere.

Ingresso libero.