Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Conto alla rovescia per l’edizione numero 45 del Festival di Morgana

Quest’anno, la rassegna internazionale di Opera dei pupi e di pratiche teatrali tradizionali e contemporanee promossa dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari di Palermo e diretta da Rosario Perricone verrà trasmessa in streaming dal 4 al 13 dicembre.
Dal 23 al 3 dicembre, invece, le 12 compagnie che parteciperanno da tutta la Sicilia, confrontandosi con il tema “Magici oggetti”, descriveranno i loro spettacoli con brevi video e post condivisi quotidianamente su facebook, instagram, twitter e Youtube nel corso degli appuntamenti di #aspettandomorgana. Nel corso di questi appuntamenti quotidiani, si avrà la possibilità di entrare virtualmente nelle botteghe dei maestri pupari e di sbirciare le prove degli spettacoli in programma per il Festival di Morgana. Che quest’anno ha in programma ben 80 spettacoli, ma anche presentazioni di libri e incontri, pensati per restituire centralità al teatro dell’Opera dei pupi siciliani e per proporre un ritorno alla rassegna di un tempo. 
Tutti gli spettacoli e gli eventi del Festival di Morgana 2020 saranno visibili in diretta streaming su facebook e sui siti istituzionali: www.festivaldimorgana.itwww.operadeipupi.itwww.museodellemarionette.it.