Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dopo il successo della scorsa edizione, il 28 settembre, presso i locali della cantina Terre di Gratia, a Palermo, si terrà la manifestazione “Vendemmia in rosa”, un evento che racchiude in sé un percorso completo attraverso il mondo del vino e della sua produzione. Il ricavato andrà in beneficenza all’associazione “Serena a Palermo”, a favore della sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. Quindi un evento tutto declinato al femminile che punta il proprio focus su una tematica molto delicata ed attuale.


La manifestazione consentirà ai partecipanti di partecipare ad una vendemmia vera e propria, da gestire con un apposito kit fornito dall’organizzazione, caratterizzato dalla tipica cassetta rosa.
A seguire, una passeggiata tra gli ulivi circostanti per conoscere meglio il ricco territorio e i suoi prodotti e una degustazione in azienda dei cibi tipici e dei vini prodotti da Terre di Gratia; ad accompagnare i visitatori, musica, un live show di pittura e performance artistiche di talenti femminili. Sulla pagina facebook è possibile vedere le foto della scorsa edizione.
Un’imperdibile manifestazione fatta da donne e pensata per le donne con un grande fine sociale: la quota di partecipazione è di 20 euro.

Per info e prenotazioni scrivere a comunicazione@terredigratia.it o telefonare al +393458881033. L’appuntamento è per le ore 15.00 presso Cantina Terre di Gratia, Monreale, Palermo.

Carlo Guidotti per Referencepost