Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si è esibito sabato 27 luglio a Cerreto Sannita, nel suggestivo Chiostro di Palazzo Sant’Antonio, Maurizio Picariello, “IL CANTASTORIE, L’UOMO CHE PARLA AL CUORE”

Comunicato stampa

Un viaggio interiore attraverso la scoperta di sé. Un dialogo che è arrivato dritto al cuore di ogni spettatore. Ha recitato e cantato sedendosi tra il pubblico accompagnato dalla sola chitarra. Si è esibito sabato 27 luglio a Cerreto Sannita, nel suggestivo Chiostro di Palazzo Sant’Antonio, Maurizio Picariello, “IL CANTASTORIE, L’UOMO CHE PARLA AL CUORE”, l’Ingegnere Ambientale definito dalla critica “poeta dell’amore assoluto”. Vestito dei suoi lunghi capelli brizzolati che lo accomunano ai Mahatma, l’artista ha spaziato dalla medicina alla religione passando per l’ingegneria, sempre con un velo di leggerezza e simpatia, tra una battuta e un precetto. “Chi vive trova e non cerca la felicità – ha esortato l’artista – chi vive è innamorato fino alla furia; chi vive coltiva il proprio giardino interiore”. Una serata intensa e carica di emozioni che ha previsto anche i saluti del Sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente e dell’Assessore alla Cultura Giovanna Rubano, di delegati dell’Associazione Mediterraneo Comune insieme ai ricercatori della scuola OPEN SOURCE che hanno illustrato ai numerosi presenti il progetto CONVENTO MERIDIANO. Un progetto che vede al centro l’ex Convento delle Clarisse di Piazza Roma, a cui hanno partecipato oltre cento persone, tra studenti, ricercatori e tutor che in questi giorni hanno animato le strade della città titernina con accenti provenienti da tutta l’Italia e coinvolgendo l’intera comunità con interviste e momenti di condivisione sociale. La presentazione dei risultati dei laboratori tematici finalizzati alla rigenerazione della struttura attraverso il coinvolgimento della Amministrazione Comunale e di altre associazioni locali si terrà martedì 30 luglio in piazza Roma alle ore 21. È seguita a fine serata una degustazione di prodotti tipici offerti dal Forno Guarino  e di Falanghina del Sannio della Azienda Agricola Durante.

redazione