Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autosave-File vom d-lab2/3 der AgfaPhoto GmbH

Tra gli indagati, con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, c’è anche Giuseppe Scozzari, consigliere comunale di Licata 

Sette persone accusate di associazione mafiosa sono state fermate dai carabinieri di Agrigento. In carcere sono finiti presunti boss e gregari delle famiglie di Licata e Campobello di Licata. Tra gli indagati, con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, c’è anche Giuseppe Scozzari, consigliere comunale di Licata. Nell’operazione dei militari è finito anche il boss Angelo Occhipinti, 64 anni. Sarebbe il “reggente” della cosca di Licata. Occhipinti in passato è stato condannato per estorsioni aggravate dal metodo mafioso.L’inchiesta è coordinata dalla Dda di Palermo. Le indagini, oltre a disarticolare i vertici dei due clan, hanno scoperto un’estorsione a una impresa che svolgeva lavori edili in Germania e hanno accertato l’interesse dei mafiosi nel settore del slot machine. All’affare partecipava una società di distribuzione di apparati elettronici da gioco. Nell’operazione, denominata ‘Assedio‘, sono stati impegnati oltre 100 carabinieri, un elicottero e le unità cinofile. L’inchiesta è coordinata dal procuratore Francesco Lo Voi, dall’aggiunto Paolo Guido e dai pm Claudio Camilleri e Gery Ferrara.

(Ro.G.)