Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ai domiciliari, coinvolto nell’inchiesta sul cosiddetto “sistema Montante”, per gli inquirenti avrebbe cercato di inquinare le prove e comunicava con l’esterno

Passa dai domiciliari al carcere Pagliarelli di Palermo il maggiore della Guardia di Finanza Ettore Orfanello, coinvolto nell’ambito del “sistema Montante“. Il militare della Guardia di Finanza avrebbe cercato di inquinare le prove. Secondo la ricostruzione degli investigatori, utilizzando il cellulare della badante della suocera avrebbe parlato con un suo ex collaboratore, un sottufficiale delle Fiamme Gialle, e con altri due amici. “Orfanello – ha dichiarato il procuratore di Caltanissetta, Amedeo Bertone – ha violato il suo status poiché comunicava con l’esterno. Era anche contento di aver scoperto un sistema di messaggistica non molto utilizzato e pensava di non poter essere intercettato. Ma non sapeva che era intercettato per altro”. Orfanello avrebbe infatti suggerito ai suoi interlocutori di scaricare “Signal”, un sistema di messaggistica simile a Whats App. L’ufficiale è attualmente imputato per associazione a delinquere e corruzione nell’ambito del rito ordinario del caso Montante. “Le condotte di Orfanello – scrive il collegio presieduto da Francesco D’Arrigo (a latere Santi Bologna e Giiulia Calafiore) – devono essere ritenute indicative di disinvolta spregiudicatezza, di pericolosità e inaffidabilità”. Dopo il provvedimento l’avvocato Giuseppe Dacquì, legale di Orfanello ha dichiarato: “Leggerò gli atti per poi valutare se fare o meno il ricorso al tribunale del riesame”.

Fonte: RadioCl1.it