Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Convegno Turismo esperenziale_Carlo Guidotti_Referencepost.it

Comunicato stampa

Domani, venerdì 9 febbraio, alle 9:00 presso il Palazzo delle Aquile a Palermo si terrà la Conferenza Regionale CNA sul Turismo Esperienzale.

Dal comunicato stampa:

L’iniziativa, che si pregerà di autorevoli interventi tra le Istituzioni locali, regionali, Professori universitari e tra i principali Operatori privati, si articolerà in due momenti, attraverso i quali verranno trattati ed approfonditi gli aspetti normativi del settore e le misure e le opportunità destinate a favorire il sistema di aiuti dedicati agli Operatori del Turismo Esperienziale.

Nel pomeriggio, con inizio alle ore 15,30 , si svolgerà poi un incontro B2B tra Tour Operator, sempre più alla ricerca di esperienze vere da calare nei propri pacchetti, Guide, Operatori e Attori del Turismo Esperienziale che negli ultimi anni hanno fatto dell’esperienza la vera cartolina della Sicilia che piace.
Le aziende coinvolte sono quelle appartenenti ai seguenti settori:

– Ristorazione

– Alberghiero ed extra alberghiero

– Servizi ricreativi e culturali (musei, attrattori culturali, ecc.)

– Guide turistiche

– Trasformazione artigianale di prodotti agricoli (formaggi, confetture, conserve, vini…)

– Artigianato tradizionale, artistico e di pregio

– Balneatori

Di seguito la locandina con il programma completo e la lista dei relatori