Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pezzi di luna_Carlo Guidotti_Referencepost

 

Comunicato stampa

Sabato 23 settembre 2017, alle ore 21, presso gli spazi esterni dell’Istituzione culturale Ospedaletto di Lascari,  si esibiranno gli allievi del laboratorio creativo-teatrale, diretto e ideato dall’attrice Sebastiana Eriu, con lo spettacolo: Pezzi di Luna.

La pièce teatrale attraverso la metafora della luna  ripercorre la poetica ormai perduta della vita, nella quale non si ha più il tempo, tra le altre cose, di fermarsi a guardare la luna. Ed allora perché non stupirsi, lasciandosi incantare, con quegli stessi occhi di Ciaula che scopre la luna?

Molteplici gli spunti e i riferimenti testuali, dal mondo antico a quello surreale, scelti per la rappresentazione: da Franco Scaldati a Corrado Alvaro, da Pirandello ad Alda Merini passando per Ennio Flaiano, Fellini, W. Szymborska fino ad arrivare al contemporaneo Stefano Benni.

Il laboratorio teatrale, voluto fortemente dall’Istituzione Ospedaletto, è nato con l’obiettivo di avvicinare appassionati e amanti del teatro al mondo della recitazione. Gli allievi, diretti dall’attrice Sebastiana Eriu, hanno avuto la possibilità di conoscere e imparare le tecniche della recitazione, la tonalità della propria voce per giungere, armonicamente, alle dinamiche del lavoro corale.

La  manifestazione è a cura dell’Oratorio San Giovanni Bosco.

Si esibiranno Sebastiana Eriu, Giovanni Capizzi, Danilo Catanese, Daniela Giallombardo, Jessica Glorioso, Gina Papa e Caterina Provenza.

Gli arrangiamenti musicali sono curati da Martina Butera,
la scenografia da Miriam Cerami e  Maria Provenza.

Assistente di scena: Alessandro Catanese

Regia: Sebastiana Eriu.