Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sabato 30 novembre si presenterà a Palermo il libro fotografico “Totò della Vucciria” di Giulio Gallo Gallo. L’incontro avverrà alle ore 17.00 nella grande sala della Body Studio Fiamma (ex cinema Fiamma) in Largo degli abeti. Il volume è arricchito dalla prefazione di Francesca Fatta e dall’intenso testo di Daniela Robberto che dà anima narrativa alla forza espressiva degli scatti fotografici che, mediante un sapiente uso del bianco e nero, o talvolta del brillante colore, in quarantadue fotografie racconta di Totò, un Totò figura emblematica della nostra stessa esistenza e della società in cui viviamo ed operiamo.

Un paradigma dell’essenza e dell’universalità reso intellegibile e indimenticabile attraverso le coinvolgenti descrizioni in prosa di Daniela Robberto a cui vien dato un volto, un’espressione, e quindi una vita, grazie alla fotografia di Giulio Gallo Gallo, che con attento e discreto occhio esperto, ne delinea i contorni e ne percorre i caratteri più salienti.

“Le pagine che seguono narrano della vita di Totò che viene trattata come un foto-romanzo, o meglio, un romanzo in fotografie. La fusione tra il testo, a tratti intenso, di Daniela Robberto fa da contrappunto narrativo alle foto di Giulio Gallo Gallo, e le didascalie riprese a commento delle 42 fotografie creano una sorta di storytelling fatto di scorci, controluci, visioni aperte e introspettive. Giulio conosce ogni angolo della Vucciria, la percorre da oltre 10 anni e l’ha descritta come mai nessuno prima” (dalla prefazione di Francesca Fatta).

I dettagli sul volume su https://www.edizioniexlibris.com/2024/09/24/toto-della-vucciria/

Carlo Guidotti