Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Roberto Masucci è il nuovo Questore di Roma, subentrando a Carmine Belfiore e già questore di Verona dal 6 aprile 2023.

Masucci vanta una lunga ed articolata carriera istituzionale nell’ambito della sicurezza nazionale e dell’ordine pubblico, rivestendo incarichi di alta dirigenza e responsabilità.

Docente in diverse università pubbliche e private, ha ricevuto l’onorificenza di Grand’Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Durante un incontro culturale recentemente tenutosi alla Scuola di Polizia di Peschiera del Garda, sotto la guida di Gianpaolo Trevisi, Roberto Masucci è stato nominato Collaboratore di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, movimento culturale fondato e presieduto dal prof. Nicolò Mannino, con lo scopo di promuovere la cultura della vita mediante un percorso illuminato dai valori della legalità e della bellezza da diffondere soprattutto al mondo dei giovani, attraverso le numerose “Ambasciate culturali” fondate e alacremente operative, su tutto il territorio nazionale, affiancate dalle sedi estere in Spagna, America, Egitto e Costa d’Avorio.

Un nuovo tassello per il Parlamento della Legalità Internazionale che diviene ancora più presente e attivo fra i giovani, basi pensare che anche il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, già Capo della Polizia, è il Presidente Onorario Aggiunto del Parlamento della Legalità Internazionale.

Ecco quanto ha dichiarato il presidente prof. Nicolò Mannino: “Massucci non è solo un amico del Parlamento, ma un esempio di come le istituzioni possano farsi portavoce di quei valori che ci uniscono come cittadini. Roma è in ottime mani”; ciò a testimoniare la profonda sinergia e collaborazione tra istituzioni e società civile, tra uomini dello Stato e cittadini.

Carlo Guidotti per Referencepost