Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Violenza di genere e  bambini: per non dimenticare i figli di donne che hanno perso la vita per mano violenta  e diffondere la cultura del rispetto,   nasce “marisa leo onlus”. Presentazione lunedì 19 febbraio alle 18,00 al teatro sollima a marsala tra immagini, parole e testimonianze. In scena gli attori giuliano ruta e federica gumina.  Ingresso libero.

“Il sorriso che fa rumore” di Marisa Leo, la 39enne di Salemi uccisa  lo scorso 6 settembre dal padre della sua bambina, continua a vivere con l’associazione “Marisa Leo Onlus”. Responsabile marketing  e comunicazione  nel settore vitivinicolo, Donna del Vino Sicilia, Marisa Leo, donna solare, colta, instancabile nel suo quotidiano impegno a condividere la cultura del rispetto, continua ad esserci con la Onlus a lei dedicata.

 Lunedì 19 febbraio alle 18,00 al teatro Sollima a Marsala, si alzerà il sipario sugli scopi e gli obiettivi della  “Marisa Leo Onlus” che saranno declinati, tra immagini, parole e testimonianze, dagli attori  Giuliano Ruta, Federica Gumina e dalla consulente strategica Samantha Di Laura, vicepresidente della Onlus. Conduce la serata, Veronica Laguardia, comunicatrice del vino e titolare dell’agenzia Cru Vision.

«La grandezza di una persona si misura da quanto riesce a cambiare in meglio la vita delle persone che incontra sul proprio cammino», le parole-guida  di Marisa Leo che inspirano la mission dell’associazione che ha anche tra i suoi obiettivi,  il sostegno economico alle fasce deboli, in particolare i bambini, colpiti dalla violenza di genere.

  Presidente della “Marisa Leo Onlus” ,  la  signora  Antonina Cammarata (mamma di Marisa). Vicepresidente Samantha Di Laura (la Fata Madrina), membri fondatori del direttivo Mattia Filippi (Uva Sapiens), Federica Fina e Giovanna Caruso, Dino Taschetta per Colomba Bianca e Roberta Urso per le Donne del Vino.