Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Proseguono gli incontri istituzionali tra l’organizzazione di volontariato “Un Nuovo Giorno” e l’amministrazione comunale di Palermo.

Dopo la visita dell’assessore alle Politiche sociali Rosi Pennino, svoltasi negli spazi di via Calcante  9 nel rione Marinella dove sorge la sede operativa dell’associazione, è stata la volta di un’altra esponente della Giunta Lagalla: Antonella Tirrito, titolare di deleghe quali le Politiche migratorie e il Reinserimento sociale dei detenuti, che rappresentano una componente fondamentale dell’attività svolta quotidianamente da “Un Nuovo Giorno”.

Anche il secondo incontro si è tenuto nel centro operativo della Marinella, dove gli ospiti sono impegnati in vari laboratori in cui la manualità e la creatività rivestono un ruolo di cruciale importanza nel percorso di reinserimento sociale. L’assessore Antonella Tirrito si è confrontata proficuamente con Antonella Macaluso, presidente dell’odv che, da circa otto anni, è impegnata sul versante dell’assistenza rivolta ai soggetti vulnerabili ed emarginati, ad alto rischio di esclusione sociale e discriminazione, e nei percorsi rieducativi a beneficio dei ristretti, sia italiani che stranieri.

“Con l’assessore Antonella Tirrito – spiega Antonella Macaluso – abbiamo affrontato tematiche di ordine pratico, che riguardano soprattutto gli utenti extracomunitari e il loro reinserimento nel tessuto sociale e lavorativo”.

Una materia che si lega, talvolta in chiave problematica, alla burocrazia, al rilascio di documenti e alla residenza. Un aspetto che l’associazione chiede di semplificare proprio grazie alla collaborazione con il Comune di Palermo. All’iniziativa ha partecipato, tra gli altri, il vice presidente della VII Circoscrizione Fabio Costantino che ha ribadito la propria disponibilità a supportare “Un Nuovo Giorno”, già espressa nell’ambito del precedente incontro.

“Proseguiamo nel confronto – afferma –tra associazioni e assessorati comunali, ognuno con le proprie competenze e deleghe: in qualità di vice presidente della VII Circoscrizione, mi sto impegnando a fare da tramite con l’amministrazione attiva, nell’interesse dei cittadini e con l’obiettivo di risolvere le criticità del territorio”.

Un altro importante passo avanti, per “Un Nuovo Giorno”, nella definizione di strategie concrete da contrapporre alle condizioni di fragilità e disagio sempre più diffuse e che l’associazione cerca di colmare ogni giorno, includendo nella propria mission anche il trattamento delle dipendenze patologiche e dei comportamenti violenti nelle relazioni affettive.