Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Festa dell'onestà Carlo Guidotti reference Post

Comunicato stampa.
Animazione con i bambini, una mostra fotografica, cavallini a dondolo e un dipinto con la carta del mercato di Ballarò per 3 associazioni della “Festa dell’Onestà”
Laboratori di animazione e pittura con i bambini, coccarde e rose di carta accompagnate da pensieri sulla memoria, la legalità e l’onestà, una mostra fotografica e di opere in cartapesta. Sono i momenti che regaleranno tre associazioni insieme – “Officina Ballarò”, “La carezza di Viky e Giorgia” e “Mosaicando” – presenti alla seconda “Festa dell’Onestà”, organizzata domenica 3 settembre dall’associazione “Cassaro Alto” in collaborazione con il Comune di Palermo, con il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri e della Città Metropolitana d Palermo, ma anche con il contributo di Gesap e Confcommercio.
Tre realtà che animeranno parte del Cassaro, dando vita a numerose attività a cui potranno partecipare grandi e piccini.
Intorno alle 12.45, per esempio l’associazione “La carezza di Viky e Giorgia” deporrà delle rose tricolori di carta, realizzate dai suoi bambini, sulla lapide dedicata al Generale Dalla Chiesa, sempre sul Cassaro (di fronte la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia), mentre nello spazio che le tre associazioni vivranno insieme sino alla 23 nei pressi della Cattedrale sarà un susseguirsi di attività e momenti unici: la mostra fotografica di Fabio Artusi sulla processione della Madonna del Carmine; l’esposizione dei cavallini a dondolo di cartapesta e legno di Pietro Boscia; un dipinto in tecnica mista, dal titolo “Ballarò”, realizzato dalla pittrice Emanuela Tolomeo in polistirolo su carta trovata al mercato; i caratteristiche opere in ceramica di Maria Grazia Bonsignore direttamente da Monreale. Ci sarà anche un laboratorio di pittura con e per i bambini, promosso dall’associazione “Officina Ballarò” in collaborazione con Alab, tenuto dall’artista Daniela Gambino.
Una giornata veramente dedicata alla memoria, a cui le tre associazioni – insieme alle tantissime altre che animeranno tutto il Cassaro, dalla Cattedrale ai Quattro Canti – contribuiranno portando quanto di più bello fa parte del loro modo di essere e fare, sapendo che il contributo di ognuno può fare la grandezza di tutti.
A rendere il 3 settembre veramente speciale saranno in tanti: Nando, Rita e Simona Dalla Chiesa, figli del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa; Franco La Torre, figlio di Pio La Torre; Francesco Puglisi, fratello del Beato Pino Puglisi; il Prefetto Guido Longo. Ci sarà anche il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, pronto a onorare la memoria del Generale Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente di scorta Domenico Russo, nel giorno del 35° anniversario dell’omicidio di via Isidoro Carini.