Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Associazione “Collegium Ars Musica“ operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani attraverso attività concertistica e didattica, collaborata da musicisti professionisti e giovanissimi, ha organizzato il XXVIII CONCORSO NAZIONALE per Giovani Musicisti “CITTA’ DI PALERMO” dal 25 al 31 Maggio 2023 presso il Teatro dell’Istituto Liceo Musicale “Regina Margherita” di Palermo e la premiazione presso il Salone dell’ Oratorio Santa Cita di Palermo il 31 Maggio 2023 alle ore 17: 00. Il suddetto Concorso è stato patrocinato dal Comune di Palermo. Come ogni anno anche quest’anno i partecipanti sono stati numerosissimi provenienti dalle scuole ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Conservatori di tutta l’Italia, tutti con un alto livello di preparazione.

L’Associazione ringrazia il Comune di Palermo, l’Istituto Liceo Musicale “Regina Margherita”, il Conservatorio di Musica “ Alessandro Scarlatti” di Palermo per la collaborazione ma soprattutto le scuole e i docenti per l’elevato numero di partecipanti a dimostrazione dell’impegno che svolgono alla diffusione della cultura musicale.

Il Comune di Carini ha offerto un Concerto ad alcuni vincitori dei primi premi che si svolgerà il 10 Giugno 2023 presso il Salone delle Feste del Castello di Carini alle ore 19: 00.

Nel Concerto si esibiranno i seguenti vincitori:

Zhu Xingi Vanessa, pianoforte

Duo: Cataldo Simone,violoncelloZummo Davide Pio, pianoforte

Iannuzzo Filippo,pianoforte

Abbate Egle, flauto traverso

Calabrò Alessio Leonardo, violino

Ensemble di Percussione dell’ I.C.S.” I. Florio-San Lorenzo” Palermo:

Antonino Bacile, Michelle Bonanno, Antonino Boncore, Antonino Messina, Flavio Modesto e Giorgia Venturini

L’Associazione Ringrazia il comune di Carini nella persona del Sindaco Prof. Giovì Monteleone e il Vice Sindaco Assessore Salvatore Badalamenti per la collaborazione e la sensibilità artistica dimostrata e soprattutto per aver dato ad alcuni  giovani talenti la possibilità di esibirsi in Concerto.

Carlo Guidotti