Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sabato 27 maggio MadEleine, cantautrice e musicista romana,si esibirà al fianco del grande Fausto Leali, accompagnati dalla Sicily Symphony Orchestra presso il teatro Odeon di Canicattì (AG) (ore 21.00 – biglietti a partire da 19,00).

MadEleine duetterà con Fausto Leali, che festeggerà infatti i suoi 60 anni di carriera proponendo i capolavori che hanno segnato la sua lunga carriera. Oltre a duettare con Leali, la cantautrice romana eseguirà dal vivo e sempre con l’orchestra i suoi brani: il singolo appena uscito “Rosso di picche”, poi Dimentica”, “Giulia”e “La festa è finita”.

L’Orchestra formata da 40 elementi sarà diretta dal maestro Luigi Sferrazza: “dopo il successo dell’anno scorso con Giovanni Caccamo quest’anno abbiamo voluto replicare con un altro big della musica italiana e ci siamo promessi di riconfermare l’appuntamento il prossimo anno con un altro evento”.

“Rosso di picche”, che anticipa un tour promozionale in tutta Italia dove sarà protagonista insieme ad alcuni big della musica italiana, riassume lo sfogo di tutti i cuori feriti, ma soprattutto segna la svolta per MadEleine. Fra i quattro segni delle carte francesi, la picca è la più misteriosa: “Io l’ho interpretato – racconta l’artista – come un cuore capovolto trafitto. In questo brano, la picca si tinge di rosso e rappresenta tutti quei cuori feriti da coloro che hanno il vizio di giocare con i sentimenti degli altri. L’ho scritto di getto una sera come uno sfogo contro questi giocatori, il dolore e la rabbia sono quindi i sentimenti caratterizzanti di questo brano. Inoltre ‘Rosso di picche’ è stato il pezzo che ha dato un cambiamento al mio stile musicale, è l’inizio di questo mio percorso”.

Il testo e la musica del brano sono di MadEleine, mentre l’arrangiamento è di Aldo Giordano. Al brano hanno collaborato Gianluca Genova (chitarre), Peppe Sferrazza (basso), Vito Sardo (batteria) e MadEleine (voce). “Rosso di picche” è stato registrato “Rec Studio” di Aldo Giordano a San Cataldo (CL) e masterizzatopresso “Abbey Road Studios” a Londra dall’Ing. Andy Walter.

MadEleine, nome d’arte di Giorgia Casano, giovane cantautrice e musicista romana. Inizia lo studio del pianoforte classico all’età di 12 anni e di canto a 14. Appassionata dell’arte in sé, scrive racconti da quando ne ha memoria. Dal 2022 inizia la collaborazione con l’autore Salvatore “Principe” Mineo, già autore di artisti come Fiorella Mannoia, Elodie, Emma Marrone e molti altri, lavorando insieme alla scrittura del suo primo progetto discografico in uscita il prossimo autunno, prodotto da Peppe Sferrazza e Fabio Feliziani.