Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Associazione “Collegium Ars Musica” operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani, attraverso attività concertistica, didattica, culturale e artistica collaborata da musicisti e artisti professionisti, il 14 maggio 2023 ore 17:30 si svolgerà, nel “Salone delle Feste” nella bellissima cornice del Castello di Carini, l’Evento: “CULTURA,  ARTE E MODA”: STORIA, TRADIZIONI E COSTUMI

INAUGURAZIONE DUO

CASCINO-INDOVINO

(Samuele Michele Cascino,violino-Vincenzo Indovino, pianoforte)

RELATORE:

Il Direttore Artistico dell’Associazione COLLEGIUM ARS MUSICA:

Prof.ssa Rosalba Miserandino

            INERVENTI:

Prof. docente di Lettere Gianluca Gioè;

Associazione CTR di Palermo:

Daniele Nuccio e Silvia Nuccio

La Wedding event planner e consulente di moda Rosanna Fiorentino che presenterà diversi Atelier di abiti da sposa, cerimonia e pret-à-porter di Palermo e provincia i quali effettueranno

una sfilata dei loro modelli.

Obiettivo dell’evento è evidenziare il significato dell’abito femminile nel corso dei secoli fino ai nostri giorni ma soprattutto la sua evoluzione dal punto di vista stilistico e psicologico.

La Moda che cambia e provoca tendenza ma anche storia, costumi e tradizioni mettendo in evidenza la femminilità della donna. L’evento inizierà con l’intervento del Relatore Prof.ssa Rosalba Miserandino, Direttore Artistico dell’Associazione COLLEGIUM ARS MUSICA ,

che illustrerà la manifestazione ma soprattutto l’obiettivo di essa,”L’Abito femminile e la sua importanza storica e psicologica”.

L’inaugurazione dell’evento sarà fatta dal DUO CASCINO-INDOVINO (Violino-Pianoforte) che con le loro spiccate doti musicali, professionalità e virtuosismo, con le loro stupende armonie ci porterà in un mondo di suoni emozionandoci con la loro perfetta intesa musicale.

Il Prof. Gianluca Gioè relazionerà sull’aspetto storico dell’abito femminile nel corso della storia.

I due rappresentanti della Associazione CTR relazioneranno dal punto di vista psicologico sul significato che ha rappresentato e rappresenta l’abito nella donna.

La Wedding Planner Rosanna Fiorentino ha organizzato una sfilata di Moda dei seguenti Atelier:

Odette di Giovanna Monte (Partinico)

Luan fashion Store Via Gaetano Daita (Palermo)

Salvatore Scardina, Stilista, Corso dei Mille (Palermo)

Laura Moda,Via F. Lo Jacono (Palermo)

Con la partecipazione di Hair Stylist Marco Sapienza,Via Resuttana Colli (Palermo)

e Make Up Artist Viva Estetica,Via L.Sturzo (Carini)

Inoltre si esibiranno la cantante Carla Meo e la Ballerina Emanuela Monti.