Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lo spettacolo, scritto da Gino Carista e Antonio Di Stefano, è in programma dal 18 marzo al 2 aprile, il sabato alle ore 21 e la domenica alle ore 17.15

Al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella, proseguono gli appuntamenti in cartellone con “Comico romantico”, commedia brillante di Gino Carista e Antonio Di Stefano, con: Gino Carista, Daniela Pupella, Caterina Salemi, Leonardo Campanella e Massimiliano Sciascia, e diretto da Gino Carista, che andrà in scena per ben tre week end dal 18 marzo al 2 aprile. Nei giorni di sabato, lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, mentre le domeniche alle ore 17,45.

Comico romantico, la trama

Un incantesimo ha deformato il fisico di Fortunato (Leonardo Campanella), figlio adottivo di Gaetano (Gino Carista), un panettiere manesco e insensibile, che lo schiavizza e gli tiene nascosta la verità sulla sua nascita; Gaetano, da sempre, è innamorato di donna Gabriella (Caterina Salemi), una nobile decaduta, madre di donna Iolanda (Daniela Pupella) segretamente innamorata di un giovane che ogni notte le dedica poesie sotto la finestra.
Ma donna Iolanda è stata promessa dalla madre a don Rosolino (Massimiliano Sciascia) che però è, diciamo, poco virile. Fra colpi di scena, segreti, misteri, svelamenti e risate fragorose, come una fiaba, la storia troverà il suo lieto fine.

Biglietti: posto numerato € 15 – ridotto over 65, € 12.

Calendario rappresentazioni:

Sabato 18 marzo | ore 21

Domenica 19 marzo | ore 17.45

Sabato 25 marzo | ore 21

Domenica 26 marzo | ore 17.45

Sabato 1 aprile | ore 21

Domenica 2 aprile | ore 17.45

Dove: teatro Sant’Eugenio, piazza Europa 39/41 – Palermo

Info: 091.6710494 | 347 6567725 | www.teatrosantegenio.it