Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pallavolo, serie C femmile. Ardens Comiso e Gela contro i femminicidi.  Salvezza in anticipo per il Comiso
L’Ardens conquista la salvezza con largo anticipo nel campionato di serie C femminile di pallavolo. La squadra del presidente Luca Occhipinti nell’ultimo turno è stata sconfitta dalla capolista Gela: una sconfitta preventivata per la forte differenza dei valori in campo, ma che ha messo in rilievo l’ottima condizione delle ragazze allenate da Young Lee Won.
La gara è stata carica di significato: al di là del risultato, le ragazze di Ardens e Gela hanno voluto lanciare un messaggio comune contro la violenza sulle donne. Le atlete avevano tutte un segno rosso sul volto, a simboleggiare la battaglia e l’impegno comune contro i femminicidi. La foto di gruppo che ritrae insieme le atlete di Gela e dell’Ardens Comiso è un messaggio forte che lo sport, con i suoi valori di lealtà, vuole lanciare.
Doveva essere un campionato di transizione, con l’unico obiettivo della salvezza per le giovani atlete dell’Ardens. E invece, a dispetto delle previsioni, l’Ardens si è ben comportata e oggi occupa la settima posizione in classifica, lontana dalla vetta, ma anche dalla zona retrocessione dove tutto è stato già deciso con largo anticipo. Mancano tre giornate alla conclusione del torneo e l’Ardens può ancora raggranellare qualche punto. Ma soprattutto potrà chiudere in bellezza e guardare con fiducia alla prossima stagione, con la coscienza di una squadra che, nonostante la giovane età, ha saputo fare bene. Inoltre, nel corso del campionato, ben cinque giovanissime atlete hanno esordito in prima squadra. Si tratta di Agnese La Rocca, Alessia Scibilia, Miriam Battaglia, di 17 anni, Chiara Cabibbo, Greta Sirugo, di appena 15 anni. “Stiamo per concludere un campionato entusiasmante – commenta il vicepresidente Salvo Cosentino – siamo partite con una squadra atlete giovani, alcune non avevano mai giocato in prima squadra. Nel corso del campionato la squadra è cresciuta, ha vinto alcune partite, ne ha perse altre, ma oggi abbiamo una classifica che va al di là delle nostre aspettative. Grazie all’ottimo lavoro della nostra allenatrice, l’Ardens ha costruito un nuovo gruppo vincente e può guardare con fiducia al prossimo campionato”.