Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lo sciopero del 29 novembre è politico – chiarisce il dirigente Cgil Giuseppe Guarcello nel corso di una assemblea alla Camera del Lavoro – Ed ancora nell’intervento del sindacalista: televisione e frigorifero non vanno d’accordo perchè la prima racconta poco la crisi economica che invece lavoratori e pensionati vivono aprendo il frigorifero di casa sempre più vuoto.
Nella giornata di ottobre ed in quella di novembre – in occasione della Settimana Europea – l’associazione Plastic Free insieme al Club Alpino, gli Scout ed il Masci ha raccolto oltre 200 kg di rifiuti e sono già in programma altre iniziative “ambientali” e di cura del territorio nei prossimi mesi anche con gli operatori economici e le scuole – intervista responsabile Marie Blanche Le Mauff.
Giornata formativa delle Giubbe d’Italia di Cefalù insieme ai volontari di Bagheria dedicata alla esercitazione su una delle attività basilari di protezione civile: montare una grande tenda “ministeriale”. Per lo svolgimento delle varie attività e l’acquisto dei mezzi e le attrezzature risultano indispensabili il 5×1000 in dichiarazione dei redditi ed i contributi volontari. Intervista Giuseppe Piro, coordinatore Giubbe d’Italia Cefalù.
“Ritengo che io… Giuseppe Valenti allo specchio”, l’intervista nella quale il protagonista racconta di aver dovuto fare i conti con la malattia psichiatrica e che comunque alla fine propone “un brindisi alla vita” diventa un libro, appena pubblicato da Albatros Nuove Voci. Intervista al curatore dell’intervista Peppino Re.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 41 n.1818 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 28 novembre 2024 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social.

LINK YOU TUBE