Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Venerdì 22 novembre, alla libreria Millemondi di Palermo, in via Mariano Stabile 233, si presenterà il libro “Una foto… una storia”, con racconti di Maria Grazia Sessa e fotografie di Salvatore Lumia. Dialogheranno con gli autori la giornalista Teresa Di Fresco, autrice della prefazione, e Carlo Guidotti, giornalista e editore.

Il volume contiene quaranta scatti fotografici che raccontano per immagini la narrazione ad essi associata e che ne completa la lettura rendendo un unicum indissolubile di emozioni che, osservando le fotografie di Lumia e leggendo gli scritti di Sessa, consentono all’osservatore e lettore di percorrere un indimenticabile viaggio intercontinentale.

Da Venezia a Palermo attraverso Napoli, Bologna e Catania, e poi ancora Praga, Cuba, Parigi, Nepal, Istanbul, Bruxelles e Kiev, tra colori, bianco e nero, usanze, costumi, paesaggi, gesti e volti, tutte espressioni di un’autentica umanità tutta da riscoprire e da fare propria.

Maria Grazia Sessa è giornalista e fotografa, scrittrice e poetessa, pittrice, street artist ed educatrice. Durante il suo percorso formativo si è dedicata allo studio del pianoforte e alle arti visive. I suoi interessi si sono rivolti anche al mondo della enologia ed è stata: assistente interna all’Università di Palermo presso la Facoltà di Filologia Latina. Collabora con diverse testate giornalistiche.

Salvatore Lumiaha lavorato nel campo delle arti grafiche e si è avvicinato alla fotografia più di 40 anni fa con l’intento di documentare e registrare momenti ed eventi che sarebbero serviti, in futuro, a rinnovare il ricordo e le emozioni provate. Ha in attivo diverse mostre personali che ben rappresentano la sua arte fotografica e la carica espressiva.

“Momenti forse irripetibili catturano la curiosità del fotografo che è sempre pronto a immortalare lo scatto unico, memorabile, come spesso lo definisce Maria Grazia Sessa nei suoi racconti, nelle sue storie che affiancano le istantanee di Salvatore Lumia” (dalla prefazione di Teresa Di Fresco).

I dettagli sul volume sono disponibili su http://www.edizioniexlibris.com/2024/03/19/una-foto-una-storia/