Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oggi, alle 16.00, nella Sala Ferrara del Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo, avrà luogo l’evento “Tasselli – Incontri a classi aperte per comporre il mosaico della Pedagogia musicale”.

Il celebre musicista e scrittore Nino Mancuso incontrerà il pubblico e parlerà della sua carriera, della sua arte e dei suoi libri, “Una vita per l’unità” e “Una storia in musica”, ricca biografia dell’artista corredata da una corposa galleria fotografia pubblicata da Edizioni Ex Libris.

Interverranno Mauro Visconti, direttore del Conservatorio “A. Scarlatti”, Nino Mancuso, musicista, Marzia Manno, docente di Pianoforte, Rosalia Pizzitola, cantante, Carlo Guidotti, giornalista ed editore, Antonio Sottile, docente di Pianoforte.

Durante l’incontro anche un concerto interpretato da Alice Merlo al pianoforte, Delia e Valeria Giordano, violino e pianoforte, Stefania Carlotta, soprano.

Saranno eseguito composizioni di Nino Mancuso: “Valzer n.1” per pianoforte, “Canto d’amore” per violino e pianoforte, “Vivere di gioia” e “Viaggiare in paradiso” per voce e pianoforte

Con il Coro delle voci Bianche del Conservatorio, il pianoforte di Marco Sapienza, e la direzione di Antonio Sottile.

La rassegna di lezioni “Tasselli” è a cura di Rosa Alba Gambino, docente di Pedagogia musicale per Didattica della Musica e dello Strumento.

Carlo Guidotti