Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ha iniziato a vivere la bellezza della fede e della solidarietà nella sua città di Corleone, oggi più che mai viene invitata nei convegni nazionali dove i veri valori della vita non si decantano ma si documentano.

Il Presidente dei Lions Club “Magna Grecia” di Paestum, il dott Vincenzo Mallamaci, ha proprio voluto Lea Savona al prestigioso tavolo dei relatori per conferirle il Premio Culturale “TESTIMONE CREDIBILE DI LEGALITÀ” ed. 2024.

In prima fila il Generale dei Carabinieri Gianfranco Milillo che ben conosce l’operato e la coerenza morale, e non solo, di una donna ricca di fede e luminosità come Lea Savona.

“Siamo onorati – dice il dott Mallamaci – di conferire questo segno di riconoscimento a Lea Savona donna ricca di sani valori di vita e punto di riferimento per molti cittadini del nostro Paese”. Commossa e a tratti emozionata Lea sottolinea “Dedico questo segno di affetto e riconoscimento prima di tutto alla mia famiglia, alla memoria di mio papà che sento sempre vicino e a tutti coloro che sanno amare la vita, sanno dare speranza ai giovani e principalmente vivono l’onestà dinnanzi alla bellezza di Dio, l’unico che scruta i cuori e be legge le intensioni. Lo dedico alla tantissima gente libera da ogni compromesso e che sa camminare sempre a testa alta e schiena diritta ascoltando il pianto degli ultimi e il grido di verità e giustizia di chi è imbavagliato dallo sconforto e da donna di incrollabile fede – conclude Lea Savona – lo pongo davanti a Dio, fonte di verità e giustizia che scuote le coscienze e soccorre chi è caduto ma sa sempre lodare e pregare”.

Un lungo applauso ha interrotto l’intervento di Lea Savona in una sala conferenze ricca di autorità istituzionali, del mondo del volontariato e della cultura.