Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oggi la Chiesa Diocesana di Molfetta celebra e festeggia i 48 anni di ordinazione sacerdote di monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta dove anche Don Tonino Bello ha parlato al cuore di tanti fedeli.

Molfetta è un luogo simbolo della spiritualità proprio grazie all’immagine di don Tonino Bello che ha lasciato un’impronta indelebile nella Chiesa e di come ogni fedele debba viverla in semplicità, umiltà e spirito di dedizione verso il prossimo.

Un indirizzo chiaro e netto che don Tonino ha tracciato per questa diocesi e per la Chiesa tutta che, ancora oggi, studia e approfondisce gli scritti e le testimonianze di don Tonino che, proprio per il fulgido esempio di luce, è uno dei riferimenti del coinvolgente operato del Parlamento della Legalità Internazionale che da anni si rivolge ai tanti giovani d’Italia, e non solo, per diffondere una cultura di pace, dialogo, fratellanza e gioia, promuovendo una vita di vivere con impegno e con gioia.

Nicolò Mannino, studioso di don Tonino Bello e Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, nell’indirizzare un fraterno abbraccio e augurio a monsignor Mimmo Cornacchia, sottolinea: “Ho da sempre apprezzato e ammirato lo zelo di grande testimonianza di fede di monsignor Mimmo, persona meravigliosa, umile, semplice, vero e autentico, come i discepoli alla sequela dell’unico maestro di bellezza e di riscatto come Gesù Cristo. L’ abbraccio di ammirazione verso monsignor Mimmo Cornacchia porta i battiti di cuore di tanti bambini adolescenti e giovani che in casa Parlamento della Legalità Internazionale testimoniano la bellezza della fede sotto lo sguardo di Maria Stella del Mattino”.

Stima e ammirazione è nutrita dal prof. Mannino al vescovo di Molfetta, un uomo che serve egregiamente la Comunità ecclesiale della Diocesi di Molfetta e ama la Chiesa di Colui che è “Via, Verità e Vita “.

Carlo Guidotti