Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A cura del Maestro Mauri Lucchese alla Libreria Nuova Ipsa di Palermo.

Intervento della critica d’arte Valentina Gueci

“Natività del Caravaggio” è il titolo dell’evento d’arte che si terrà negli spazi della Libreria Nuova Ipsa, in via dei Leoni 71 a Palermo, venerdì 29 marzo alle 17:00.

Promossa e organizzata dal Maestro Mauri Lucchese, l’iniziativa sarà contrassegnata dall’esposizione della copia della “Natività” del pittore italiano, il cui vero nome era Michelangelo Merisi, vissuto tra il 1571 e il 1610.

L’opera fu rubata dall’Oratorio di San Lorenzo tra il 17 e il 18 ottobre del 1969 per mano criminale.

Il pomeriggio culturale si aprirà con i saluti di Daniela Martino Isidoro Farina, rispettivamente event e social media manager e responsabile dell’organizzazione degli eventi della Libreria Nuova Ipsa.

A condurre i lavori sarà la critica d’arte Valentina Gueci, studiosa e attenta conoscitrice di Michelangelo Merisi, che proporrà un intervento sul genio della pittura seicentesca, con particolare attenzione rivolta alla sua contemporaneità espressiva trasversale tra scene teatrali, cinematografia, fotografia e soprattutto pittura iperrealista.

L’incontro rappresenterà altresì l’occasione per riproporre al pubblico il libro dal titolo “Caravaggio e dintorni”, scritto dal Maestro Mauri Lucchese, storico della città di Palermo, studioso di Michelangelo Merisi e degli artisti della sua scuola.

All’ evento sarà presente l’artista Rossella Bevilacqua che esporrà una sua incisione dedicata al Caravaggio.