Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Universitas Sancti Cyrilli, con sede a La Valletta, Malta, ha ospitato una conferenza tenuta dall’avvocato Stefano Marrone, dal titolo “Oriente e Occidente – Confronto o Scontro nell’Evoluzione Storica?”. La convocazione accademica si è svolta venerdì 8 dicembre 2023 presso la Sala Conferenze dell’Ax Palace Hotel di Sliema, città maltese situata a pochi chilometri dalla capitale. L’evento ha visto la partecipazione del Rector Magnificus Alfred Josef Baldacchino e di personalità di spicco nei settori della cultura, della scienza, dell’industria e della finanza. Nell’occasione, il Senato Accademico dell’ateneo ha deliberato l’ingresso dell’avvocato Stefano Marrone e del maestro Giulia Vazzoler tra gli Accademici dell’università.
Fondata nel 1669 come Accademia Imperiale di San Cirillo dalla Casa Granducale di Mosca – Dinastia Rjurik, l’Universitas Sancti Cyrilli deve il suo nome all’apostolo degli Slavi, San Cirillo. Conserva tutt’oggi la caratteristica storico-giuridica di istituzione dinastica, e opera come ente morale senza fini di lucro, confermando il suo impegno verso obiettivi di elevato valore etico e culturale.

Stefano Marrone è un avvocato del foro di Venezia. È stato già presidente per tre mandati della Camera degli Avvocati della Riviera del Brenta e del Miranese. Al momento ricopre l’incarico di presidente dell’Antica Accademia degli Studi di Venezia e della Riviera del Brenta ed è coordinatore per il Veneto del Parlamento della Legalità.

Giulia Vazzoler è una pianista e docente di Pianoforte al conservatorio “Giacomo Puccini” di Gallarate (VA). Concertista internazionale, si è esibita in Europa, negli Stati Uniti e in Medio Oriente. È stata segnalata dalla rivista americana Entrepreneurs Herald fra i 40 under 40. Ha vissuto in Medio Oriente, dove ha portato a termine importanti progetti umanitari.