Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne, la cittadina di Terrasini ha ospitato un evento di sensibilizzazione presso il suggestivo Palazzo d’Aumale, in collaborazione con l’associazione SolidAnime. Nell’ombra degli eventi tragici che hanno scosso il mondo nelle ultime settimane, l’importanza di promuovere una maggiore consapevolezza e protezione per le donne è emersa come tema centrale.

L’evento ha visto la partecipazione di vari personaggi dell’amministrazione, tra cui il sindaco Giosuè Maniaci, il quale ha offerto una riflessione profonda sul tema della donna nella società odierna. Il sindaco Maniaci ha sottolineato l’urgenza di porre fine alla violenza di genere e ha invocato una maggiore solidarietà e sostegno verso le donne che sono vittime di abusi.

L’iniziativa ha mirato ad utilizzare il potere dell’arte e del cinema per trasmettere un messaggio di consapevolezza. Durante l’evento è stata proiettata la pellicola “L’amore rubato”, tratta dal libro dell’autrice di successo Dacia Mariani. Il film ha fornito uno sguardo incisivo sulla realtà delle donne che affrontano sfide quotidiane e ha suscitato profonde emozioni tra il pubblico presente.

Le testimonianze di coloro che hanno partecipato all’evento hanno evidenziato l’importanza di sensibilizzare la società sulle problematiche che le donne affrontano quotidianamente. L’evento ha offerto una piattaforma per condividere storie, emozioni e idee, incoraggiando una maggiore comprensione e compassione.

L’associazione SolidAnime, impegnata nella promozione dei diritti delle donne e nella lotta contro la violenza di genere, ha svolto un ruolo fondamentale nell’organizzazione di questa giornata di sensibilizzazione. Grazie alla loro dedizione e impegno, l’evento è stato un successo straordinario, raggiungendo un vasto pubblico e contribuendo a promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza di genere.

L’iniziativa a Terrasini è solo un esempio di come le comunità locali possano unirsi per affrontare le sfide che le donne affrontano quotidianamente. È fondamentale che questi sforzi si traducano in azioni concrete, come l’implementazione di politiche di protezione delle donne e la promozione dell’empowerment femminile.

La sensibilizzazione e l’impegno sono strumenti potenti per il cambiamento; è responsabilità di tutti noi, come società, continuare a combattere per un mondo in cui le donne siano libere dalla violenza e godano di pari opportunità. Solo allora potremo veramente celebrare il progresso e l’uguaglianza di genere.

Umberto Palazzolo