Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I quattro club Lions Palermo, Vespri, Federico II, Host e Leoni, insieme all’associazione Progetto Forense, a N.I.N.A. Nulla è Impossibile Nell’Amore, a Lympha e a BC Sicilia, presentano a Palermo, domani 3 settembre, un grande appuntamento musicale e sociale: alle 20.30, sul palco del Teatro di Verdura il grande jazz sarà protagonista con l’esibizione di Greg e Max Pirone’s five freshmen, un concerto jazz dalle spiccate sonorità il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Condurrà la serata Katiuska Falbo a fianco dello special guest Greg, con Ginevra Gilli (arpa) e Opera Vibes: , Gabriele Palumbo (percussioni), Valentina Di Franco (soprano), Davide Rizzuto (violino) La serata è dedicata alla memoria di Paolo Valenti, Amedeo Tullio e Attilio Carioti..

I biglietti sono disponibili su tickettando.it e presso i club accreditati e la biglietteria del teatro di Verdura.

L’evento è realizzato con la collaborazione della Consulta per le Libere Professioni e Camera di Commercio Palermo-Enna, l’Unione degli Ordini Forensi della Sicilia, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo, dell’Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti conservatori della provincia di Palermo, di OMCeO Palermo.

In perfetta sintonia con la filosofia propria dei Lions Club, che fa del servizio verso gli altri il proprio fine ultimo, il concerto è in beneficenza a favore di Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli, della Cooperativa sociale Sambaia, e per il restauro del Crocifisso della Chiesa di Santa Maria di Gesù e per il progetto per la costruzione di un dormitorio e un refettorio con cucina per le alunne del Liceo Marie Reine di Kutu.

L’evento è stato sostenuto da Todis, dalla Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, Sabrinella, Rescaff, Zimmatore Pietro, Woman Krav Maga Sicilia, International Krav Maga Institute, Salvatore Alagna Fotografo, Assicurazione Generali, Zootecnica Filippo Palazzolo, Cispa srl Birra Forst Palermo.

Carlo Guidotti per Referencepost