Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presentato al World Best Artist Prize, il 21 giugno scorso a Palazzo Fatta di Palermo, il primo numero del magazine Contemporary Style. Una rivista ideata e realizzata dalla Fondazione Costanza, nelle persone di Alessandro Costanza, presidente, e dell’artista internazionale Filippo Lo Iacono, direttore generale.

Contemporary style è prodotta dalla casa editrice Fondazione Costanza in collaborazione con Edizioni Ex Libris, il cui direttore, Carlo Guidotti, ne cura il progetto grafico e l’impaginazione.

Il primo numero è sfogliabile cliccando su: https://www.calameo.com/books/007409732c9f08c629af9

La rivista nasce come prodotto online ma, su richiesta, è disponibile anche la copia cartacea.

Pittura, scultura, musica, moda, tutti messi a sistema fra loro per creare un continuum che possa tracciare un percorso unico verso la cultura, l’arte e la bellezza.

La rivista è suddivisa in rubriche dedicate all’analisi e commenti artistici (“Riflessi”), le novità e le notizie relative alle attività di Fondazione Costanza (“News”), le schede di approfondimento dei più prestigiosi artisti internazionali pluripremiati e pluripubblicati, e i reportage sugli eventi di moda, spettacolo ed arte in cui Fondazione Costanza è il soggetto organizzatore, promotore o partner (“Meetings”); uno spazio è dedicato anche alla conoscenza della struttura, dell’organizzazione e dei componenti della Fondazione stessa.

Ecco l’indice del primo numero:

Riflessi

La Forma delle Forme – L’Arte come ideale e ragione dell’esistenza

Meetings

International Career Awards Talent and Professionals – Premiati a Palermo 100 artisti da tutto il mondo

Gli artisti

Chanterax – La personalità è un caleidoscopico manifesto

Eddie Mosler – Poderosa caratura ’un lirismo ancestrale

Edgar Mabboux – Il paesaggio come paradigma dell’anima fra fenomeno ottico ed iconicità

Serenella Biagi – La pittura tra passione e creazione

Marco Troia – Eclettismo stilistico e poesia del colore

“La Fondazione”

Alessandro Costanza – Il presidente della Fondazione Costanza

Filippo Lo Iacono – Artista internazionale e direttore generale

News

World best artists prize – Il 21 giugno la cerimonia ufficiale a Palazzo Fatta

Fondazione Costanza sponsor del film di Sandy Di Natale – A Palazzo Cutò di Bagheria il backstage

Fondazione Costanza e il Comune di Palermo – In sintonia con le istituzioni.

Carlo Guidotti per Referencepost