Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Associazione Collegium Ars Musica“operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani attraverso attività concertistica e didattica, collaborata da musicisti professionisti e giovanissimi, ha organizzato il XXVIII Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “CITTA’ DI PALERMO”, con il patrocinio del Comune di Palermo, concorso al quale come ogni anno partecipano numerosissimi giovani musicisti in tutte le sezioni e categorie dalla categoria junior alle categorie degli adulti fino a 34 anni di età.

Quest’anno le scuole ad indirizzo musicale hanno presentato numerosi candidati evidenziando una notevole preparazione musicale. Il Concorso si è svolto al Teatro dell’Istituto Liceo Musicale “Regina Margherita” dal 25 al 29 Maggio 2023, la premiazione è stata nel Salone dell’Oratorio Santa Cita di Palermo in collaborazione del Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo, dove sono stati conferiti i I, II e III premi dal Presidente dell’Associazione, Prof. Michele Cascino, il Vice Presidente Prof. Samuele Michele Cascino, il socio fondatore Prof.ssa Rosalba Miserandino, il Consigliere Leopoldo Piampiano, il Dirigente Scolastico Prof.ssa Tiziana Dino, il Commissario Prof. Daniele D’Agostino, il Presidente dell’Associazione Anteas Eugenio Paolizzo. I candidati provenienti dalle scuole ad indirizzo musicale hanno evidenziato notevoli doti musicali. Fra i premiati anche il Soprano Maria Francesca Mazzara, già vincitrice di numerosi premi internazionali e acclamata interprete di opere nei teatri lirici di tutto il mondo.

Si ringraziano i docenti delle varie scuole per l’elevato numero di alunni presentati, i docenti dell’Istituto Liceo Musicale “Regina Margherita” e tutti gli altri docenti dei solisti per la dedizione e passione mostrate.

Tutti i primi premi con il punteggio più alto si sono esibiti nella manifestazione di premiazione dopo la quale sono stati premiati con coppe, targhe e medaglie, premi speciali con borse di studio e concerti offerti dal Comune di Carini, Torretta e dall’Associazione Collegium Ars Musica. Tra tutti i premiati è stato assegnato il Primo Premio Assoluto al Sikè Sax Quartet.

Si ringraziano: il Comune di Palermo, il Consigliere Leopoldo Piampiano, il Comune di Carini, il Comune di Torretta, il Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo, l’Istituto Liceo Musicale “Regina Margherita” di Palermo, l’USR Sicilia, l’Ufficio Scolastico Regionale, CISL Palermo-Trapani, Associazione Anteas, i negozi Tutto Musica, Liuteria Fabio Nicotra, PlayNow, Prospero enoteca letteraria, L’Antro di Lighea, Carlo V.

Il Concorso come ogni anno raggiunge l’obiettivo dell’Associazione Collegium Ars Musica: diffondere la musica tra i giovani.