Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Associazione Collegium Ars Musica“operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della  musica tra i giovani attraverso attività concertistica e didattica, collaborata da musicisti professionisti e giovanissimi, parteciperà al XII Festival Settimana delle Culture il 13 Maggio 2023 alle ore 17.00 presso la splendida sede della Biblioteca Comunale ”Leonardo Sciascia”, in piazzetta Lucrezia Brunaccini 2, a Palermo, a fianco Casa Professa.

L’Evento dal titolo “Musica, Pittura, Poesia e Immagini” vuole confrontare le 4 arti collegandole tra loro, arti che nella loro bellezza affascinano lo spettatore.

In particolare: la MUSICA, brani di A. Piazzolla, con il DUO CASCINO-BARBETTA (Violino: Samuele Michele Cascino – Chitarra: Giovanni Barbetta) per la loro capacità di suscitare nel pubblico emozioni con un linguaggio musicale adatto a tutti nel quale evidenziano le loro notevoli doti musicali con professionalità, maestria e virtuosismo;

la PITTURA e le IMMAGINI del Pittore-Violinista Samuele Michele Cascino emozionano il pubblico per la brillantezza dei colori, le tecniche pittoriche e l’espessività nelle immagini dettati dalla sua giovane età e dalle sue doti artistiche; le POESIE, tratte dal libro “Le Rime del Musico” del Maestro Michele Cascino, prodotto da Edizioni Ex Libris ci trasportano in un mondo di affetti e sentimenti dove la famiglia è al centro del suo mondo poetico in un’armoniosa melodia di parole come solo un musicista poteva comporre.

Relatori:

Prof.ssa Rosalba Miserandino, Direttore Artistico dell’Associazione “Collegium Ars Musica” (Le 4 arti a confronto)

Prof. Gianluca Gioele, docente di Lettere (La Poesia)

Associazione CTR: Nuccio Daniele (Le Arti e sue finalità) e Nuccio Silvia, (Il Teatro Creativo)

Con la partecipazione straordinaria dell’ Attore Alessandro Cassata

La durata dell’Evento è circa di 90 minuti.