Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso la Villa delle Favare di Biancavilla, incontro “Ricominciare dal Coraggio delle Donne”, organizzato da “Ricominciare”, Associazione onlus di donne operate al seno, che gode del patrocinio del Comune di Biancavilla. Sara Favarò, scrittrice e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, parlerà del suo libro “Il Coraggio delle donne 2”, che contiene quindici storie vere di donne siciliane che si sono distinte per il loro coraggio di vivere, in diversi settori, dall’ambito familiare alla ribellione ai soprusi, alla lotta alla mafia. Un libro che nonostante sia datato, continua ad essere di estrema attualità. Ha visto la luce nel lontano 2002 edito da Armando Siciliano Editore di Messina, l’anno successivo è stato pubblicato da Fermento di Roma, nel 2004 dalla Fabbri Editori nella collana Voci di Donna e che nel 2018 si è arricchito di ulteriori storie, pubblicato da Gruppo Arte Sikelia, associazione culturale e gruppo artistico presieduta, fin dal suo nascere nel 1980, dalla stessa autrice.

Introdurrà l’incontro la responsabile dell’Associazione Ricominciare, Rossella Distefano. Interverranno: il Sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, l’Assessore alle Pari Opportunità, Enza Cantarella, la Presidente del Consiglio comunale di Santa Maria di Licodia, Maria Russo, il Dirigente scolastico del Liceo Scienze Umane di Paternò, Fiorella Baldo, il Presidente di Ricominciare, Santi Ganci e l’autrice del libro Sara Favarò. L’incontro sarà moderato dal professore Mirko Trovato.