Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Anpi – Associazione nazionale partigiani d’Italia – Comitato provincia di Messina

Il modo migliore di esprimere solidarietà a Liliana Segre, cui ancora una volta sono stati indirizzati insulti e minacce, è quello di segnalare alla Polizia postale e alla magistratura tutti gli episodi di violenza e razzismo che corrono sui siti social.

Denunciare è bene, indicando nomi, fatti e parole, che esorbitano dal civile e democratico confronto delle idee e delle posizioni. Denunciare è importante, per cercare di arginare un fenomeno diventato insopportabile e gravissimo. Questa è l’indicazione che proviene dall’Anpi messinese, per preservare un bene della Repubblica: l’articolo 21 della Costituzione. Questo garantisce la libertà di espressione del pensiero, che però non deve essere sopraffatta dalla violenza, dalle offese e dalle minacce, anche di morte.

La presa di posizione dell’Anpi di Messina giunge dopo l’ultimo episodio di aggressione alla senatrice Liliana Segre, la donna più anziana d’Europa – ha 92 anni – a girare con la scorta. Liliana Segre, nel suo ultimo intervento al Senato, è stata applaudita da tutti i senatori, e anche fuori da quell’aula. Ma c’è una fetta minoritaria e pericolosa (e vigliacca) di italiani che continua a infierire su questa donna, scampata ai campi di sterminio nazisti. Adesso questa donna, che è uno scrigno attivo della memoria del Paese normale, ha deciso di denunciare i suoi aggressori.

Una generica solidarietà sarebbe poco utile. Occorre riprendere il suo allarme e passare alle azioni giudiziarie. Quel che avviene di distorto, di violento, di razzista sui social va portato nel posto dove merita di stare: davanti alla giustizia.