Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Provenzano: «Mettere sotto i riflettori delle nuove legislazioni nazionali e regionali, il contrasto della malattia sociale più importante e diffusa degli ultimi anni»

Aumento dei casi di cecità, delle dialisi, il ritorno del piede diabetico, insufficienza renale, anomalia nelle gravidanze con malformazioni tutte queste complicanze sono conseguenza delle lacune nell’assistenza ai malati negli ultimi anni in cui la priorità è stata la lotta al Covid. La SIMDO, Società italiana metabolismo, diabete, obesità, ha inviato una lettera al ministero della Salute, all’assessore alla Sanità della Regione Siciliana e ai candidati alle prossime elezioni regionali siciliane per rimettere al centro dell’agenda politica la questione e potenziare l’assistenza ai pazienti diabetici.

Il commento del presidente di Simdo, Vincenzo Provenzano

«La pandemia da Covid-19 e l’emergenza sanitaria che tutto il comparto medico ha vissuto e gestito in questi ultimi tre anni, – ha affermato il presidente di SIMDO, Vincenzo Provenzano – ha senza dubbio determinato gravi lacune all’assistenza dei pazienti diabetici, in particolar modo ai bambini e ai nuovi casi, con evidenti riflessi su quelle che sono le terribili complicanze del diabete stesso, determinando il ritorno del piede diabetico, all’aumento dei casi di cecità, all’aumento dei casi dialisi, insufficienza renale, anomalia nelle gravidanze con malformazioni etc.».

Le proposte di Simdo alla politica

L’appello della SIMDO, fautrice già di un documento con proposte per la buona salute del paziente diabetico inviato e presentato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è quello di ricostruire la Commissione nazionale e regionale del diabete, operante in stretta connessione con il ministero della Salute, per stilare soluzioni operative atte a risolvere il gap assistenziale creato in questi ultimi tre anni a causa dell’emergenza sanitaria.

La SIMDO inoltre, per sopperire alle lacune nell’assistenza dovute al Covid, propone di istituire da subito un programma nazionale e regionale di prevenzione al diabete e all’obesità, incrementando i fondi della digitalizzazione della cartella diabetologica italiana, per un Registro nazionale del diabete. E, ancora, di mettere in rete i centri, rafforzando la sanità territoriale in ambito diabetologico, con case di cura e ospedali di comunità, per integrare ospedali e territorio, con la compresenza medici di medicina generale, diabetologi, cardiologi, nefrologi, oculisti, associazioni di volontariato.

«Questo accorato appello della SIMDO – conclude Provenzano – nasce per mettere sotto i riflettori delle nuove legislazioni nazionali e regionali, il contrasto e la gestione più opportuna della malattia sociale più importante e più diffusa degli ultimi anni».

https://www.facebook.com/simdoita
parola chiave: Simdo
tag: Simdo, diabete, obesità, covid-19, covid, Vincenzo Provenzano, sanità, elezioni, regione siciliana
Snippet: La SIMDO, Società italiana metabolismo, diabete, obesità, ha lanciato un appello alla politica, in occasione delle prossime elezioni, per sostenete i pazienti diabetici
Didascalia: il presidente di SIMDO, Società italiana metabolismo, diabete, obesità, Vincenzo Provenzano
L’ufficio stampa di SIMDO
Milvia Averna
338/3131595