Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Proviamo solo ad immaginare di ritrovarsi immersi in un luogo unico al mondo. Ad appena 64 kilometri da Palermo nel paese vecchio di Salaparuta sorge un antico convento dei cappuccini, quasi totalmente distrutto dal terremoto del 1968, consolidato nelle parti rimaste intatte e ricostruito nelle parti mancanti da una imponente struttura in ferro e acciaio, tutta percorribile e visitabile e che permette contemplare le enormi distese della valle del Belice, cosi come qualche secolo prima in vita monastica godevano i frati cappuccini.

Quello che manca è solo la copertura ed è proprio sotto le stelle che si svolgerà un concerto promosso dall’Amministrazione di Salaparuta, enti, fondazioni e associazioni del territorio.
Questa la locandina dell’evento che vede il debutto della Corale Bel Canto di Salaparuta diretta dal noto soprano Antonella Urso nelle vesti di direttore di coro.
Uno vero spettacolo che vedrà recitare alcune poesie intercalate durante il concerto scritte da una generosa comunità che già in passato grazie ad un amministrazione attenta ha promosso eventi riguardo alla poesia.
A fine evento ci sarà una degustazione di prodotti tipici locali. Di seguito alcune foto scattate durante le prove del coro polifonico che mostrano il sito che ospiterà l’evento.