Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La voce, la musica e l’energia di Zucchero travolge il pubblico di Stupinigi che ha riempito, il 2 luglio scorso, lo Stupinigi Sonic Park di Torino.

Sold out per questo evento che apre la stagione estiva di un ricco cartellone. Sin dalla sua apparizione sul palco il pubblico non ha resistico a cantare le sue note inconfondibili spaziando dai più grandi classici come Diamante alle nuove produzioni, nate nel periodo della pandemia.

In sincronia la proiezione del celebre video girato a Paiazza San Marco, a Venezia, nella più totale assenza di persone a causa dell’isolamento dovuto al contagio del Covid, che ha emozionato tutti gli spettatori, per poi tornare a scatenarsi allegramente con le note di “Per colpa di chi?”, “Diavolo in me” e “Chocabeck”, per un’imperdibile esibizione della durata di quasi tre ore tra il suo inconfondibile blues e il grande soul.

Questi i componenti della band: Kat Dyson (chitarre e cori), Peter Vettese (hammond e piano), Mario Schilirò (chitarra), Adriano Molinari (batteria), Polo Jones (basso e direttore musicale), Monica Mz Carter (batteria), James Thompson (fiati e cori), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (fiati), Oma Jali (cori), Nicola Peruch (tastiere).

Ecco la scaletta completa delle canzoni.

1. Spirito nel buio
2. Soul Mama
3. Il mare impetuoso al tramonto salì sulla Luna e dietro una tendina di stelle…
4. Sarebbe questo il mondo
5. La canzone che se ne va
6. Partigiano reggiano
7. 13 buone ragioni
8. Ci si arrende
9. Pene
10. Facile
11. Vedo nero
12. Baila (Sexy Thing)
13. Dune mosse
14. Menta e rosmarino
15. Un soffio caldo
16. L’urlo
17. Libidine
18. Miserere
19. Staying Alive (band only)
20. Honky Tonk Train Blues (band only)
21. Amore adesso
22. Il volo
23. Diamante
24. Per colpa di chi?
25. Diavolo in me
26. Chocabeck/Bacco Perbacco
28. Senza una donna (Wonderful World / Hey Man / Voci / Così Celeste)

Carlo Guidotti