Qualcosa è cambiato. Attilio Manca, suicidio?
Era il 12 febbraio 2004 e a Viterbo, nella sua casa viene trovato morto, riverso sul letto, Attilio Manca, medico di fama mondiale pur se ancora giovanissimo, unico in Italia…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. Cookie Policy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Giornale di attualità culturali, storia e società
Era il 12 febbraio 2004 e a Viterbo, nella sua casa viene trovato morto, riverso sul letto, Attilio Manca, medico di fama mondiale pur se ancora giovanissimo, unico in Italia…
La presentazione oggi a La Feltrinelli di Palermo Gli son voluti quindici anni di pensiero per scrivere di Vincenzo Bellini. Un personaggio che premeva in lui per essere indagato e…
L’ultima opera, in ordine di tempo, del giovane scrittore e studioso palermitano Alessio Arena, il libro di poesie “Dio non sa” (Edizioni Ex Libris – I Quaderni del Bardo Edizioni)…
Venerdì 24 giugno alle 19:30, negli spazi di Palazzo Branciforte a Palermo, si svolgerà “Universo Sicilia”, durante l’evento saranno consegnati i prestigiosi riconoscimenti alla presenza delle autorità. La manifestazione è…
Sabato 25 giugno al Castello di Carini “Arti a confronto”, un evento organizzato dall’Associazione “Collegium Ars Musica” operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani…
I livelli di inquinamento ambientale hanno raggiunto livelli molto elevati negli ultimi anni. Si consideri che, a partire dall’età industriale, i livelli di inquinamento atmosferico hanno raggiunto soglie critiche che…
Di che colore sono i pensieri dei ragazzi? Di certo non tutti rosa, pensando alla bellezza, alla gioia, alla serenità. Una cosa è certa, però: non sono in bianco e…
Salvatore Attanasio e Alida Maggi, genitori dell’Ambasciatore italiano presso la Repubblica democratica del Congo, saranno a Monreale il prossimo 21 giugno per un incontro nella sede di presidenza, con il…
Ha inizio dal genere Gypsy Jazz per arrivare agli Standard Jazz che hanno fatto la storia il viaggio del “DAVIDE RIZZUTO GIPSY 4ET” che dalle 20 alle 23 di sabato…
A Cefalù liste senza giovani, appena 3 su 48 candidati con meno di 30 anni.Numeri, curiosità e statistiche sulle elezioni comunali di domenica 12 giugno a Cefalù e nei Comuni…
Mercoledì 8 giugno alle ore 18:45, l’Associazione Dermart e SCENA (spazio, cinema, eventi e nuove arti), a Roma, in Via degli Orti d’Alibert, 1 (Lungara), presentano l’ultimo appuntamento della stagione…
Tra commoventi abbracci e promesse di rivedersi quanto prima, venerdì 27 maggio 2022 si è conclusa la settimana di lavori del progetto ERASMUS+ KA229 “HELP ME!” cod. 2020-1-IT02-KA229-079430_1, che si…
I 5 referendum sulla giustizia, da votare il 12 giugno, spiegati ai ragazzi per iniziativa di Agorà e Politeia – interventi: prof.ssa Laura Lorello (Univ. Palermo)-foto, dott. Angelo Piraino (Corte…
L’Associazione “Collegium Ars Musica” operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani attraverso attività concertistica e didattica, collaborata da musicisti professionisti e giovanissimi, ha organizzato,…