Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Associazione Dermart e  SCENA (spazio, cinema, eventi e nuove arti), mercoledì 18 maggio dalle ore 18.45 alle 21.00, organizzano  per gli appuntamenti “Tra cute e arte”: “Questioni di pelle. Tatto e pelle: il tocco che unisce, che guarisce e quello erotico tra sesso e arte”.

Intratterrano gli ospiti Massimo Papi, dermatologo, Adele Fabrizi, sessuologa e Vittorio Maria De Bonis, storico dell’arte.

Tra i cinque sensi il tatto, insieme alla vista, è quello che più stabilisce relazione tra gli esseri umani. E’ anche il più diretto filtro tra l’ambiente e la persona ma è pure un mezzo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. Fonte di energia trasmissibile attraverso il semplice tocco e mezzo di scambio affettivo e centrale nella vita sessuale.

L’arte ha spesso guardato alla pelle non soltanto come contenitore del corpo ma come essenza essa stessa, sia dal punto di vista estetico che anche come espressione di vita interiore. Nel corso della serata, saranno le immagini d’arte che accompagneranno le esposizioni dei relatori, opere che saranno appassionanti, intriganti e, certamente, divertenti.

Questo di mercoledì 18 è il secondo di tre appuntamenti che Dermart ha organizzato per la stagione 2022. Gli incontri, con obbligo di green pass e mascherina, si tengono in Via degli Orti d’ Alibert, 1 (Lungara) Roma.

Teresa Di Fresco