Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Circolo LaAV – Letture ad Alta Voce approda a Palermo; anche nel capoluogo siciliano si costituirà una sede del prestigioso circolo nazionale di promozione della lettura e del libro, dedicato a grandi e piccini e che, proporrà nei suoi incontri, numerosi appuntamenti che interesseranno utenti di tutte le età.

Per l’occasione verranno a Palermo alcuni rappresentanti del Piemonte che si cimenteranno in letture e declamazioni di brani attentamente selezionati per l’occasione; il primo appuntamento è previsto per venerdì 26 novembre alle 17.00 e vedrà i lettori riunirsi ed incontrare la città presso i portici di via Mariano Stabile, in una manifestazione ospitata dalla libreria Mondadori di via Mariano Stabile 233 di Giovanni Montesanto, che ha fornito subito la disponibilità dei suoi locali per il prestigioso evento che avrà il suo incipit con i saluti istituzionali del prof. Mario Zito, Assessore alle Culture del Comune di Palermo, che, inoltre, parteciperà anche come lettore con una lettura ad alta voce di un brano particolarmente significativo.

A seguire, sabato 27 alle 11.00, il Circolo si sposterà a Villa Filippina per coinvolgere, con le letture animate e con una colorata ed allegra partecipazione, i bimbi della città, che scopriranno la bellezza della lettura con allegria e incantato spirito ludico.

La rassegna inaugurale terminerà, sempre sabato 27 alle 17.00, nella meravigliosa sala della Biblioteca Comunale “Leonardo Sciascia” a Casa Professa, dove le eleganti letture ad alta voce si alterneranno con la sofisticata musica interpretata dal vivo.

Tre differenti tipologie di spazi cittadini per vivere insieme un grande momento di cultura, all’insegna dell’incontro e della condivisione.

Promotore del progetto cittadino è il prof. Fabio Mauthe Degerfeld, docente universitario e dirigente scolastico dell’I.C. Alberico Gentili che, impegnato nel mondo della didattica ed esperto nella creazione e diffusione delle metodologie dell’insegnamento, ha fortemente creduto nelle potenzialità di questa iniziativa di così ampio respiro culturale già estesa sul territorio nazionale con numerosi circoli territoriali, e che potrebbe rappresentare una logica continuazione dei progetti “Libriamoci” e “LibrOvunque”, già promossi con successo dal Comune di Palermo. Fra gli organizzatori anche l’I.C. Boccadifalco – Tomasi di Lampedusa. La presentazione dell’iniziativa e della mission del Circolo LaAV è stata affidata al giornalista ed editore Carlo Guidotti, nominato coordinatore per la sede di Palermo che, a fianco dell’insostituibile competenza e supporto di docenti e appassionati, organizzeranno e pianificheranno gli incontri futuri. Tutti i dettagli sui circoli nazionali di letture ad alta voce sono reperibili sul sito istituzionale https://www.lettureadaltavoce.it/. Il motto di LaAV è #IOLEGGOPERGLIALTRI, un modo piacevole e salutare per mettersi a disposizione degli altri.