Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dal 2022 il Premio Termini Book Festival approda in Giallo Mondadori

Si è conclusa a Termini Imerese (PA) la seconda edizione del Termini Book Festival, che ha visto per tre giorni incontri e presentazioni di autori e autrici provenienti da tutta Italia, ospiti della kermesse letteraria ideata e diretta dallo scrittore Giorgio Lupo insieme al direttore tecnico Emanuele Zammito.

«Sono stati tre giorni all’insegna dell’amore per la lettura e dei magici mondi che i libri sanno raccontare. – spiega Giorgio Lupo, direttore artistico del Festival -Abbiamo respirato un’aria densa di emozioni condivise, empatia e bellezza. La contaminazione tra le varie forme d’arte ha creato delle magie emozionanti e commoventi. Il suggello alla manifestazione è stata la dichiarazione a sorpresa fatta da Franco Forte, direttore delle collane Mondadori da edicola: dal prossimo anno il Premio Termini Book Festival sarà partner ufficiale di Giallo Mondadori. Il primo classificato sarà pubblicato quindi sulla storica collana che ha dato il nome al genere poliziesco in Italia».

«Siamo felici che i ragazzi del Liceo Classico G. Ugdulena abbiano letto e poi presentato alcuni autori e i loro libri. – commenta Emanuele Zammito, direttore tecnico della manifestazione – Spero che questo possa contribuire a fargli amare ancora di più la lettura. Il Festival è per Termini una grande occasione di crescita culturale e speriamo che nel tempo questa sua naturale vocazione si consolidi ancora di più».

Durante la serata conclusiva di sabato 4 settembre, sono stati decretati i primi tre classificati del “Premio Termini Book Festival”, contest letterario per il miglior racconto breve inedito a tema libero.

Luca Memoli con “Whisky on the rock” è il primo classificato, che sarà pubblicato sulla rivista Writers Magazine Italia; secondo posto per Tiziana Colosimo con “Il piano perfetto” e terzo posto per Marzia Coluccelli con “Povero diavolo”.

Archiviata con successo la seconda edizione, è già tempo di bilanci e si pensa al prossimo anno, che si propone di crescere, arricchendosi di nuove idee. La partnership con Giallo Mondadori darà da viatico a una terza edizione ancora più entusiasmante.

Il Termini Book Festival viene realizzato grazie al contributo del Comune di Termini Imerese e ai mecenati Antonio Bellaville (Bellaville Solutions), Filippo Costanza (Mc risparmio), Giuseppe Genovese (Gruppo Genovese), Francesco Marramaldo, Fabrizio Melfa (Mediaging clinic), Giuseppe Veca e Sara Assicurazioni.

https://www.facebook.com/terminibookfestival