Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Palermo – Extroart, per la Giornata mondiale della libertà di stampa, ha deciso di dedicare una puntata speciale delle diretta streaming “RANDOM la cultura è OnLine” ai giornalisti bielorussi incarcerati per avere semplicemente svolto la loro professione.

Il 3 Maggio funge da promemoria ai governi della necessità di rispettare il loro impegno per la libertà di stampa ed è anche una giornata di riflessione tra i professionisti dei media sui temi della libertà di stampa e dell’etica professionale. Altrettanto importante, la Giornata mondiale della libertà di stampa è una giornata di sostegno ai media che sono obiettivi per la limitazione, o l’abolizione, della libertà di stampa. È anche un giorno della memoria per quei giornalisti che hanno perso la vita all’inseguimento di una storia. Sarà possibile seguire la diretta sulle pagine Facebook e sul canale Youtube dellas Clips Comunicazione & Media e sul Quotidiano Online IlModeratore.it

Prima Sessione Ore 11,00
Canale YouTube https://youtu.be/Z9b62FoFLcY

Giovanni PUGLISI – Rettore dell’Università degli Studi Kore di Enna, Presidente dell’Università IULM di Milano, Vice Presidente Vicario dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana “Giovanni Treccani” e Presidente di “Treccani Scuola”
Ruben RAZZANTE – Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma
Marco ROMANO – vicedirettore responsabile Giornale di Sicilia – Tgs – Rgs – Gds.it

Seconda Sessione Ore 21,00
Canale YouTube https://youtu.be/ucjj_cTM4Cw

Teresa DI FRESCO – già vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia
Tiziano TOFFOLO – esperto e promotore della “Carta di Treviso”
Fabio TRICOLI – caporedattore di “News Mediaset” (Roma) e conduttore Tgcom24

Modera
Ludovico GIPPETTO – Giornalista