Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Promosso e organizzato dall’Associazione Culturale “Pavone Master Eventi”, il festival si svolgerà a Caltanissetta dal 1° al 4 luglio 2021. Call aperta sino al 31 maggio

Best Soundtrack Movie Award è un Concorso Internazionale aperto a cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi; il festival è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale “Pavone Master Eventi”, con sede organizzativa a Caltanissetta-Sicilia, Italia.

La 1^ Edizione del Festival si svolgerà in 4 giorni all’interno del territorio nisseno, nelle date di 1-2-3-4 Luglio 2021. L’iscrizione inizia da Settembre 2020 a 31 Maggio 2021. Tutte le opere finaliste saranno proiettate durante il giorno della Finale, il 04 luglio 2021.
La competizione sarà accompagnata da eventi e programmazioni culturali.
Ulteriori aggiornamenti dei rispettivi programmi saranno pubblicati sul sito internet https://pavonemastereventi.wixsite.com/iffsgp

ISCRIZIONI
Ciascuna opera iscritta dovrà presentare la seguente documentazione:
– La scheda di iscrizione
– L’opera (cortometraggio-lungometraggio-documentario) relativo alla sezione specifica
– Breve sinossi sull’opera
– Biografia del regista
– Locandina e foto di scena
– La foto portrait del regista, in digitale, ad alta risoluzione
– Elenco delle selezioni nei festival e dei premi
– Ricevuta di versamento quota iscrizione non oltre il 31 maggio 2021
– Ricevuta della spedizione postale del supporto di memoria (DVD o Blu Ray) con l’opera
L’iscrizione implica che l’autore/produttore/distributore, conferma l’accettazione del Regolamento del nostro Concorso in ogni sua parte
La mancanza degli allegati o la non leggibilità totale o parziale degli stessi, implica l’esclusione dal concorso. Tutte le opere pervenute, comprese quelle selezionate, senza le specifiche richieste non saranno ammesse, a meno di un previo accordo col Direttore Artistico Nadine Micu. Per ogni opera iscritta è obbligatorio compilare e firmare un modulo d’iscrizione online disponibile sul sito ufficiale del festival https://pavonemastereventi.wixsite.com/iffsgp. L’opera risulta iscritta dal momento che viene pubblicata sul sito alla pagina “Opere pervenute” . Il partecipante sarà contattato direttamente in caso di problematiche riscontrate nella fase di iscrizione.

SEZIONE CORTO E MEDIOMETRAGGI
Ogni regista può partecipare con più opere (ma con una sola opera per ciascuna categoria riservata ai corto e mediometraggi)
Ogni casa di produzione o di distribuzione può partecipare con più opere (fermo restando il vincolo di cui al punto precedente).

SEZIONE LUNGOMETRAGGI
Ogni casa di produzione o distribuzione può partecipare con più opere.

Delle opere iscritte sarà effettuata una preselezione a cura e a giudizio insindacabile della Direzione Artistica del festival in collaborazione con esperti del settore e scuole di cinema internazionali.
L’elenco delle opere finaliste sarà reso pubblico sul sito ufficiale del festival all’interno della sezione Opere Selezionate e diffuso attraverso i canali social