Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oggi, 3 luglio 2020, lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, nella persona di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, presidente e vicepresidente, incontrerà tutti gli amici e i sostenitori per fare un bilancio di tutte le attività promosse durante l’anno accademico appena conclusosi. Il meeting si terrà presso le eleganti terrazze del Giardino degli aranci, a Monreale, cittadina normanna alle porte di Palermo.
Ampio spazio sarà dato a tutte le iniziative che sono state portate egregiamente a termine durante il 2019 e il 2020 con importanti e significativi impegni istituzionali, quali ad esempio quelli svoltisi a Montecitorio, Verona o all’Assemblea regionale Siciliana, fino alla metropoli del Cairo, presso la quale una rappresentanza del parlamento della Legalità Internazionale ha insediato, nel gennaio scorso, l’ “Ambasciata della fratellanza e del dialogo”. Durante la conferenza si anticiperanno i contenuti che faranno parte del terzo Convegno nazionale che si terrà il 5 settembre prossimo, presso il Centro di spiritualità Maria Immacolata, a Poggio San Francesco, con il gratuito patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Fra le anteprime anche la presentazione dell’ultimo libro di Mannino e Sardisco intitolato “Insegnami ad amarmi”, di imminente pubblicazione a cura di Edizioni Ex Libris di Carlo Guidotti.
Il nuovo saggio, preceduto da “Peccatori sì. Corrotti mai” e da “Profeticamente scomodi”, è arricchito da firme autorevoli quali quelle dei Generali di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Carmine Lopez e dell’Esercito Italiano Giuseppenicola Tota, con la postfazione di Antonio Scaglione, figlio del Procuratore Pietro Scaglione e già preside della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo.
Un appuntamento di riflessione per le opere realizzate e di attivo impegno in vista del nuovo anno accademico, a fianco di tanti amici, collaboratori e soprattutto tanti giovani “ricercatori dell’alba”.

Carlo Guidotti per Referencepost