Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COMUNICATO STAMPA
Domenica 26 gennaio piazzetta Bagnasco si trasforma in un teatro a cielo aperto, con schermo, casse e poltroncine per seguire la diretta del Parsifal, in scena al Teatro Massimo di Palermo

Tutto come in teatro, però vivendo la dimensione della piazza. Schermo, casse e poltroncine, domenica 26 gennaio, in piazzetta Bagnasco, dalle 17.30 alle 23 circa accoglieranno quanti vorranno seguire la diretta della prima del Parsifal, in scena al Teatro Massimo. Un evento nell’evento, che consentirà a chiunque di vivere anche il dietro le quinte dell’ultimo dramma musicale di Richard Wagner.
Nessuna interruzione, infatti, durante i due intervalli, dal momento che verrà mandato in diretta quanto avverrà freneticamente nel backstage: trucco, cambi d’abito e i tanti movimenti scenici di quella possente macchina che rende possibile la realizzazione di un’opera di tale portata.
A condurre per mano via video gli spettatori ci saranno il Sovrintendente del Teatro Massimo, Francesco Giambrone, e il direttore d’Orchestra, Omer Wellber, grazie ai quali sarà possibile addentrarsi nell’opera che Wagner finì di comporre all’Hotel delle Palme di Palermo dove soggiornava, rafforzando quel legame con la Germania che ha permesso importanti scambi culturali con la nostra terra.
Una magia a tutto tondo, quella che si realizzerà domenica in piazzetta, in contemporanea con l’Università di New York (NYU), l’aeroporto di Palermo e la libreria Europa dell’Uditore, dove saranno montati analoghi punti di ascolto, grazie all’associazione “Piazzetta Bagnasco” che renderà ancora più saldo il rapporto della Fondazione Teatro Massimo con i cittadini, i residenti e l’Associazione dei commercianti palermitani. Sponsor dell’iniziativa in piazzetta Bagnasco è la VM Agency di Vincenzo Montanelli, che fornirà l’attrezzatura tecnica.
Ovviamente, l’ingresso è libero sino a esaurimento dei posti a disposizione.