Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Olanda chiama Palermo, offrendo possibilità di studio che potrebbero portare alle audizioni in una delle più importanti università statali di danza contemporanea d’Europa. Le danzatrici palermitane Daria Traina e Marta Lo Nigro hanno ottenuto la possibilità di studiare per un periodo, dal prossimo 19 gennaio, al Codarts university of the arts di Amsterdam. Le borse di studio sono state assegnate dalla maestra Neel Verdoorn e dal maestro Gianni Rosaci. Lo scorso anno la stessa possibilità era toccata ad Alessia Marino e Matilda Di Marco

Daria e Marta seguiranno le lezioni del primo anno accademico di studi: Tecnica classica, Tecnica Graham, Tecnica Cunningham, Tecnica Laban, lezioni di yoga e repertorio contemporaneo. Saranno otto ore di studio quotidiane. L’obiettivo, in futuro, è partecipare alle audizioni e ottenere una borsa di studio statale da parte del governo olandese. Le artiste si sono formate nella scuola Ensemble Company 2.0 asd sotto la guida del maestro e coreografo Marcello Carini che dice: «Sinceramente sono felice, perché in questi ultimi anni abbiamo ottenuto diversi traguardi ed è importante che una scuola di Palermo ottenga visibilità internazionale, contribuendo a preparare i suoi allievi, portandone avanti gli obiettivi per sviluppare al meglio la loro carriera professionale, dandogli la possibilità di respirare l’aria della danza contemporsnea europea internazionale. La Codarts di Rotterdam negli anni è diventata un polo di grande spessore culturale nel mondo della danza. Una finestra mondiale di sperimentazione contemporanea».

(redazione)